di MARIELLA ZADRO-
VITERBO- Un’edizione veramente interessante quella di quest’anno delle 1000 Miglia, detta “Freccia Rossa” e definita da Enzo Ferrari “La corsa più bella del mondo” dopo la partenza dell’11 giugno da Brescia, ha percorso nella terza tappa, le vie della nostra città.
Alla 42°edizione hanno partecipato circa 450 auto, costruite dal 1927 fino al 1957, percorrendo 2200 km da Brescia a Roma e ritorno, con il nuovo percorso in senso antiorario, che le ha viste attraversare le città di Torino e Genova per la prima volta.
Ha aperto la sfilata la vettura Lamborghini Huracan e due moto Yamaha FJR 1300 della Polizia, mentre ad anticipare le “Belle Signore” le Ferrari del Tribute 1000 Miglia (circa 110) e in coda, per la prima volta, le supercar e hypercar.
A seguire le Alfa Romeo (50 equipaggi con un blocco di 6C 1750 e tre 8C) oltre 30 Porsche, 27 Jaguar, 25 Mercedes Benz, 17 Bugatti e 21 Ferrari.
Una presenza particolare in questa edizione, Miki Biasion, ex pilota di rally italiano e pilota di rally raid, alla guida di una fiammante Aurelia B20 GT del 1954 per festeggiare il 70esimo anniversario della vittoria con la Lancia D24 spider condotta da Alberto Ascari.
Foto di MARIELLA ZADRO e ANNA MARIA STEFANINI.
Video MARIELLA ZADRO e ANNA MARIA STEFANINI
Foto di FEDERICO USAI
PRIMA PARTE
SECONDA PARTE