“1437. La Madonna di Filippo Lippi, Tarquinia e il cardinale Vitelleschi”, il sindaco Sposetti esprime soddisfazione per la proroga della mostra

TARQUINIA ( Viterbo) – “Con soddisfazione, accolgo la proroga del prestito della preziosa tavola”. Lo afferma il sindaco di Tarquinia Francesco Sposetti, a seguito della comunicazione inviata dal direttore del Parco Archeologico di Cerveteri e Tarquinia Vincenzo Bellelli sul prolungamento fino al 5 maggio della mostra “1437. La Madonna di Filippo Lippi, Tarquinia e il cardinale Vitelleschi”. “La Madonna di Tarquinia di Filippo Lippi – prosegue il primo cittadino – rappresenta un simbolo straordinario della città e della sua storia. La possibilità di ammirarla in un contesto così prestigioso, come quello del Museo Archeologico Nazionale di Tarquinia, è un onore per la comunità e per tutti gli amanti dell’arte. Ringrazio le Gallerie Nazionali Barberini Corsini per la disponibilità e il Parco Archeologico di Cerveteri e Tarquinia, nella figura del direttore Bellelli, per aver lavorato all’estensione della mostra”.

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
Condividi con:
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE