di LIA SARACA –
MONTEFIASCONE ( Viterbo) – Omaggio della città per il 75esimo anniversario della Repubblica. Questa mattina, alle ore 11, presso il Giardino comunale di piazzale Roma, si è svolta la celebrazione che ha visto l’alzabandiera del tricolore e la deposizione della corona d’alloro davanti al Monumento ai Caduti.
Una cerimonia ridotta a causa delle restrizioni Covid, ma densa di significato con la presenza delle principali autorità civili e militari della città, tra cui il commissario prefettizio, Anna De Luna, il comandante della compagnia dei carabinieri, Antonino Zangla, e la comandante della polizia locale, Giulia Bassi. A fare degna corona intorno al monumento i rappresentanti delle associazioni combattentistiche, d’arma e di volontariato della città, presenti con il rispettivo labaro. “Mai come quest’anno – ha detto De Luna – è bello festeggiare la nostra Repubblica. Tanti auguri a tutti e buon 2 giugno”. Dopo l’ingresso dei partecipanti all’interno del parco, la cerimonia ha acquistato ancora più significato con l’alzabandiera e la deposizione della corona dall’alloro. Il tutto accompagnato dalle note del “Silenzio” eseguite alla tromba.
Con il tricolore e l’omaggio ai caduti, si è dunque celebrato il solenne ricordo della nascita della Repubblica italiana avvenuta con il referendum istituzionale del 2 e 3 giugno 1946, quando i cittadini italiani scelsero di abolire la monarchia a favore della Repubblica.