VITERBO – Riceviamo dal Presidente della Provincia di Viterbo e pubblichiamo: “Oggi, nel giorno in cui celebriamo le nostre Forze Armate e ricordiamo la conclusione della Prima Guerra Mondiale, ci ritroviamo insieme per onorare il coraggio, il sacrificio e l’abnegazione di tutti coloro i quali hanno combattuto per la nostra Italia.
Questo è un giorno di memoria, ma anche di profonda riflessione sull’identità del nostro popolo e sull’importanza del senso di appartenenza che ci unisce sotto il tricolore. La Prima Guerra Mondiale rappresentò, per il nostro Paese, un momento cruciale: fu allora che l’Italia dimostrò di essere una vera Nazione, capace di affrontare sacrifici immensi e di unirsi in una strenua resistenza. Nelle trincee, sui campi di battaglia, nelle città e nei villaggi, il popolo italiano si scoprì parte di un’unica, grande Patria, alimentando quel senso di appartenenza che ancora oggi ci lega.
Con la fine del conflitto, l’Italia emerse come una nazione più consapevole di sé stessa. Le battaglie del Piave, del Carso, dell’Isonzo, diventate simboli della nostra storia, furono i luoghi dove il coraggio e il sacrificio trasformarono la nostra unità in realtà. E oggi, come allora, è grazie alla coesione nazionale e al nostro impegno collettivo che possiamo continuare a costruire un futuro di pace e prosperità.
Le nostre Forze Armate – Esercito, Marina, Aeronautica e Carabinieri – sono le custodi di questo spirito. Ogni giorno dimostrano dedizione e coraggio, proteggendo la nostra libertà e i valori democratici in cui crediamo, sia sul territorio nazionale che nelle missioni di pace all’estero. In loro rivediamo quella stessa resistenza e forza di volontà che cento anni fa ci hanno permesso di affermarci come Nazione unita.
Essere italiani significa appartenere a una storia di sacrificio e speranza, e sentire nel cuore la responsabilità di portare avanti il cammino iniziato da chi ci ha preceduti. Oggi, nel celebrare le nostre Forze Armate, vogliamo rinnovare questo impegno, certi che ogni uomo e ogni donna in divisa rappresentano il meglio di noi e ci ricordano ogni giorno l’importanza di un’Italia forte e coesa.
In un mondo sempre più complesso, avere forze armate pronte, preparate e con un forte senso del dovere è essenziale per la nostra sicurezza e per la difesa dei nostri valori. Il loro sacrificio e la loro dedizione ci permettono di vivere in pace, con la consapevolezza che c’è chi veglia su di noi, chi lavora per il bene comune, chi tiene alto l’onore del nostro Paese.
Che il ricordo di chi ha dato tutto per l’Italia sia sempre vivo nei nostri cuori. Che il loro sacrificio continui a ispirarci e a guidarci nel costruire un futuro di unità, pace e libertà per le generazioni che verranno. E che il nostro orgoglio nazionale ci renda sempre più consapevoli dell’importanza di essere un popolo unito, capace di superare le difficoltà e di guardare al domani con speranza.
Viva le nostre Forze Armate. Viva l’Italia”.
Condividi con: