di REDAZIONE-
VITERBO- Tante le iniziative che si svolgeranno anche nella Tuscia in occasione dell’8 marzo, festa internazionale della donna. Tra gli eventi segnaliamo la mostra fotografica e documentale “Ogni Macchina la sua storia”. Tutte le storie che amiamo hanno un fine, ma è proprio per questo che ne può cominciare un’altra. La mostra sarà allestita presso il monastero di Santa Rosa e sarà visibile dall’8 marzo all’8 giugno. Le Sorelle clarisse ringraziano per la collaborazione il comune di Viterbo, il Sodalizio dei facchini di Santa Rosa e Bruni assicura. Inoltre, ringraziano per la partecipazione tutti gli ideatori e progettisti che hanno partecipato al concorso di idee per la nuova Macchina di Santa Rosa 2024/2028. Per le foto, i video ed i documenti ringraziano Leonardo Massantini, Mauro Galeotti, cristiano e Rodolfo Morbidelli.
L’altro appuntamento è sempre per l’8 marzo, alle ore 15,30, sempre al monastero di Santa Rosa, presso la sala del Quattrocento, per “Donne di Dio”, il volume di Alessandra Bartolomei Romagnoli. Dopo i saluti istituzionali del Cardinale Fortunato Frezza, seguiranno gli interventi dei professori Attilio Bartoli Langeli, Massimiliano Bassetti, Sofia Boesch, Alvaro Cacciotti, Enrico Menestò, Eleonora Rava e Gabriella Zarri,
Condividi con: