8 marzo, Regimenti: “Con progetto Hers2 difendiamo cultura della parità di genere tra dipendenti regionali”

ROMA- «La Regione Lazio intende essere un modello nella lotta alla discriminazione di genere che, purtroppo, trova terreno fertile anche nei luoghi di lavoro. Per questo, su iniziativa della Direzione del Personale e grazie al lavoro della Dott.ssa Valentina Campagnola e del team di psicologi dell’area benessere del personale, sta per partire un progetto pilota dal titolo “Hers2 – Dialoghi di ispirazione ed empowerment” che coinvolgerà 25 dipendenti regionali e che si concretizzerà in un incontro che si svolgerà il 24 marzo presso l’Aula Magna dell’Istituto Sant’Alessio a Roma sotto la guida delle psicologhe Giorgia Ortu La Barbera e Annalisa Valsasina. La particolarità dell’incontro, che sarà incentrato sul tema del potere e del coraggio attraverso le biografie di altre donne, sarà quella che ogni donna potrà invitare un collega con il quale è più difficile interagire e portare un contributo di riflessione e consapevolezza. Un’occasione di scambio e confronto per accrescere la cultura del rispetto e della parità di genere tra i dipendenti della Regione Lazio».

Lo dichiara l’assessore al Personale della Regione Lazio, Luisa Regimenti. «Il progetto, che sarà poi esteso alle direzioni interessate, non è solo un modo per celebrare l’8 marzo e la Giornata internazionale della donna ma vuole essere un esempio che può essere esportato anche nelle altre amministrazioni pubbliche per favorire il dialogo e rompere pregiudizi e stereotipi che ancora colpiscono le donne. L’iniziativa, che si aggiunge al nuovo Codice di Condotta che racchiude tutti gli strumenti che negli anni sono stati creati per aiutare i dipendenti che si trovano in una situazione di sofferenza e agli sportelli psicologi, vuole essere un ulteriore strumento per favorire il benessere dei dipendenti, in particolare delle donne che lavorano nella nostra amministrazione», conclude l’assessore Regimenti.

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
Condividi con:
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE