di MARIELLA ZADRO-
VITERBO- E’ da circa una settimana che le vie del centro di Viterbo, in particolare l’area tra Porta Romana, Porta della Verità e Porta San Leonardo comprese tutte le vie limitrofe, sono state arricchite da segnali stradali molto particolari.
Strade che saranno ben pulite, previa un’organizzazione da segnare sul calendario e controllare giornalmente: i lunedì alternati in Via Tommaso Carletti, i venerdì alternati in Via Dei Mille.
Inoltre, la presenza di tre cantieri (Porta Romana montaggio macchina di Santa Rosa, via Tommaso Carletti, lavori Istituto Buratti, Via Traversa, ristrutturazione palazzo) hanno tolto circa 20 posti auto.
Via Garibaldi, Via Cavour e vicoli annessi, possono essere utilizzabili ad ora, a quarti d’ora (fuori porta della Verità) o vietati totalmente.
A conti fatti, chi abita queste zone, e vi posso assicurare non sono “quattro vecchietti”, può contare su una manciata di posti: 7 in Via dei Mille con riserva, 10 a piazza Luigi Concetti, altrettanti a p.zza San Simeone, 8-10 in Via Vetulonia, 12 in Via Carletti con riserva.
Questi pochissimi posti sono fruibili da abitanti residenti con permessi.
Mi chiedo e suggerisco a chi di dovere:” Ma, avete mai controllato questi permessi?
Il piano organizzato dal comune per rendere più decorosa la città è capillare, anche fuori con un calendario dettagliato che viene pubblicato anche sui social https://comune.viterbo.it/category/news/
Un uso più corretto dell’auto e un controllo maggiore della segnaletica stradale posizionata nei luoghi interessati, eviterebbero le molte sanzioni, che in questi giorni si vedono sulle auto.
Condividi con: