Sempre con l’obiettivo di valorizzare il territorio e il patrimonio artistico della nostra città e soprattutto di Bagnaia, da giovedì 6 aprile a martedì 11 si è svolta la mostra “Lego Art” di Riccardo Orsini, una rassegna sui mattoncini di acetato di cellulosa nati nel 1949 in Danimarca.
La mostra, con il patrocinio del Comune di Viterbo, ha visto alla sua inaugurazione l’assessore al patrimonio Elena Angiani che ha rivolto parole di apprezzamento e di interesse per l’esposizione di particolare valore figurativo.
Durante il suo svolgimento molti sono stati gli appassionati dei famosi mattoncini ma anche curiosi che con l’occasione hanno potuto ammirare gli splendidi affreschi del cinquecentesco Palazzo Gallo.
In quanto organizzatore della mostra, vorrei ringraziare in primis il Comune di Viterbo, per la sua vicinanza e il suo impegno nel valorizzare il territorio ed il patrimonio artistico viterbese, l’associazione “Amici di Bagnaia arte e storia”, la quale tutela il bene storico e artistico del piccolo borgo di Bagnaia, per avermi dato l’occasione di poter realizzare il mio sogno, e inoltre tutti coloro che mi hanno aiutato nel realizzare l’esposizione che ha visto una notevole affluenza con circa 500 presenze, che sono e saranno di stimolo nel continuare a coltivare questa mia passione.
Riccardo Orsini