CARBOGNANO (Viterbo) – Proseguono a Carbognano gli eventi voluti dall’amministrazione comunale
dedicati a Giulia Farnese, detta “la Bella”, per il V centenario della morte (1524-2024). Il prossimo appuntamento è fissato per domenica 8 dicembre, alle ore 17.00, nella suggestiva chiesa di Santa Maria dell’Immacolata Concezione con la consegna del Premio “Giulia Farnese” 2024, ideato e organizzato da La Rete di Giulia in collaborazione con ST Sinergie. Il riconoscimento, una creazione in terracotta realizzata dal Maestro Marco Guglielmi dell’Antica Zecca di Viterbo, vuol gratificare una donna della Tuscia che, per meriti imprenditoriali, ha dato prestigio anche al territorio, proiettandolo oltre i confini provinciali, fino ai palcoscenici internazionali. La celebrazione si svolgerà in una cornice significativa che, oltretutto, attesta le straordinarie doti di lungimiranza e intraprendenza della celebre nobildonna rinascimentale, in quanto la chiesa di Santa Maria, come riportato dall’incisione sul portale, fu edificata nel 1522 sulle basi di una chiesetta preesistente, proprio grazie a Giulia Farnese, signora di quei luoghi, dove trascorse gli ultimi vent’anni della sua vita. La premiazione, anticipata dalla presentazione dell’evento e dalla lettura delle motivazioni per l’assegnazione del riconoscimento a cura di Tiziana Lagrimino della ST Sinergie, vedrà il sindaco di Carbognano, Agostino Gasbarri, e il Presidente de La Rete di Giulia, Giuseppe Magagnini, consegnare l’originale opera del Maestro Guglielmi alla vincitrice di questa prima edizione, la cui identità sarà svelata nel corso della cerimonia.
Organizzazione La Rete di Giulia in collaborazione con ST Sinergie
A Carbognano la prima edizione del Premio “Giulia Farnese” a cinque secoli dalla morte
Articoli correlati
-
A Carbognano, lo storytelling della storica Patrizia Rosini sul testamento di Giulia Farnese, detta “la Bella”
-
Roma Arte in Nuvola 2024 | Conclusa ieri la 4ª edizione con oltre 38.000 visitatori
-
Il Maestro Matteo Sebastiani apre la prima edizione del VetulAmeria Festival
-
Furti nelle abitazioni in villa nei Monti Cimini. Carbognano (lista civica e fratelli d’ITALIA): “Mozione presentata