CELLENO (Viterbo)- Per la prima volta in Biennale di Viterbo il 1 Incontro Internazionale Brasile Italia, favorevolmente accolto dal Comune di Celleno con il saluto del neo eletto Sindaco Luca Beraldo.
Il progetto nato dalla collaborazione tra Laura Lucibello e la curatrice Andrea Isabel Lotto, promotrice del progetto, ha visto in questa 1a edizione la realizzazione del murales “Nos Como Paisagem” di Guilherme Kramer, donato a ricordo del 1 Incontro Internazionale Brasile-Italia.
Il 15 ottobre, alle h 17:30, alla presenza del Sindaco Luca Beraldo e della Presidente della Biennale di Viterbo Laura Lucibello verrà svelata l’opera con taglio del nastro, apposizione della targa e attestato al maestro d’arte Guilherme Kramer.
Guilherme Kramer, artista street art.
Nato a San Paolo, ha avuto fin dall’infanzia il disegno come principale forma di espressione. La sua più grande ispirazione viene dagli attraversamenti urbani e rurali, in cui si lascia perdere per acquisire altri stati di coscienza. Ritrae volti e paesaggi su grandi murali. E’ laureato in Comunicazione sociale e ha studiato Arti applicate presso la scuola Massana di Barcellona, dedicandosi alla pittura, al disegno, alla ceramica, al mosaico, alle vetrate e alle tecniche performative.