CELLENO ( Viterbo) – Anche nell’insolita estate 2020, il 25 luglio alle 21.30, torna l’atteso appuntamento cellenese con la Notte dell’Arpia. L’evento si svolgerà nell’incantevole piazza Enrico Castellani che sin dalla mattina sarà scenario per l’inaugurazione della mostra d’arte moderna curata della Biennale d’Arte Contemporanea di Viterbo.
Il Borgo Fantasma ® di Celleno in collaborazione con l’Associazione Musicale MirabilEco e la Proloco di Celleno, con il Patrocinio del Comune di Celleno e della Regione Lazio, presenta un nuovo e ambizioso programma musicale che coinvolgerà artisti di grande fama: nella prima parte dello spettacolo il pubblico verrà dolcemente cullato in un mondo onirico con le note magistralmente suonate dalle eccellenti Claudia Giottoli (flauto) e Lucrezia Proietti (pianoforte). Nella seconda parte dello spettacolo la suggestiva cornice del Borgo Fantasma ® si popolerà di esseri incantati che prenderanno vita grazie all’intreccio di musica e parole magicamente portate in scena dal melologo per attore e pianoforte del celebre David Riondino accompagnato dalla musica del M.° Fabrizio De Rossi Re.
Infine, a conclusione della serata, tutti i presenti potranno godere dello spettacolo circense “L’arpia volante”, con i bravissimi artisti del Circo Verde.
Nel rispetto delle norme per il contenimento della pandemia di Covid-19 la prenotazione sarà obbligatoria e potrà essere fatta utilizzando l’indirizzo di posta elettronica: celleno.borgofantasma@gmail.com.
Si ricorda che per l’occasione tutti i ristoranti di Celleno proporranno lo speciale menù dell’Arpia.

A Celleno torna la tradizionale “Notte dell’Arpia”, sabato 25 luglio
Articoli correlati
