“A colpi d’ascia”, Marco Sgrosso al Teatro Boni di Acquapendente

ACQUAPENDENTE (Viterbo) – Penultimo appuntamento con la stagione del Teatro Boni di Acquapendente, diretta da Sandro Nardi. Dopo l’evento speciale in occasione della Giornata internazionale della donna, con apericena e spettacolo in omaggio a Gabriella Ferri, domenica 16 marzo 2025 (ore 17.30) è in programma “A colpi d’ascia. Un’irritazione” di Thomas Bernhard, diretto e interpretato da Marco Sgrosso e con musiche dal vivo di Cristiano Arcelli. Una produzione Le Belle Bandiere di Elena Bucci e Marco Sgrosso.

Apparso nel 1984, il testo suscitò un enorme clamore, arrivando perfino a essere bandito in Austria, poiché in diversi si riconobbero nel ritratto impietoso e farsesco che lo scrittore aveva fatto del mondo del teatro. Marco Sgrosso è rimasto folgorato da questo autore potente, capace di cucire dentro le maglie di testi sottili e musicali inquietudini, asfissie, accuse sferzanti alla nostra società che tutto manipola e omologa.

Con la sua ironia caustica e spietata, Bernhard scandaglia miserie, perfidie e ipocrisie dell’ambiente artistico della sua amata e odiata Vienna, ma il livido quadro finale che emerge da questo vorticoso “pamphlet” non ha confini geografici. Senza sconti per nessuno, letteralmente a colpi d’ascia, la sua penna implacabile traccia ritratti al vetriolo di artisti e intellettuali riuniti nell’atroce mondanità di una cena “artistica” come ad un festino di maschere grottesche, in cui falsità, invidia, cinismo e arroganza affiorano senza pudore mentre il tragico suicidio di un’amica comune diventa palcoscenico di orrende e ridicole vanità.

La stagione del Boni si conclude domenica 23 marzo con Ulderico Pesce in “Il triangolo degli schiavi. I lavoratori clandestini in Italia”, uno spettacolo di teatro civile.

La stagione 2024-2025 “Il teatro è l’essenza dell’essere umano” ha il sostegno di Comune di Acquapendente e Regione Lazio. Il Teatro Boni è ad Acquapendente (VT) in Piazza della Costituente 9. I biglietti sono in vendita anche online su Vivaticket. Per informazioni: www.teatroboni.it – 0763.733174 – 334.1615504 (si può prenotare anche via WhatsApp).

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
Condividi con:
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE