MONTEFIASCONE (Viterbo)- Sabato 23 Marzo alle ore 17.00 presso la Sala Biblioteca Comune di Montefiascone secondo appuntamento evento “Città dei Narratori 2024: pensieri contemporanei” nato da una idea dell’Associazione Arci Ponte di Memoria in collaborazione con il Centro iniziative Culturali ed il patrocinio del Comune di Montefiascone. Protagonisti Daniele Biacchessi intervistatore e Filippo Rossi intervistato. Che dialogheranno sul tema “Una buona destra ? Perchè non se ne può fare a meno”. Al centro di questa Edizione”, sottolinea il Direttore Artistico Daniele Biacchessi, “c’è la ricerca del pensiero critico contemporaneo su temi come la politica, il giornalismo, la libertà di stampa, la televisione, l’impegno sociale, la lotta alle illegalità, la richiesta di verità e giustizia (Ustica), la memoria. La formula è quella dell’intervista, aperta anche alle domande del pubblico. “Dopo la grande partecipazione al primo incontro con Sandro Ruotolo, giornalista e membro della segreteria del Partito Democratico, con Filippo Rossi esploriamo la possibilità di mettere in campo un progetto di una destra moderata ancorata sui principi fondanti della nostra Costituzione. Tutto accade in un momento dove pare sfuggire il senso alto della politica come Bene comune. ‘Città dei narratori’ indaga sul pensiero critico, sulla capacità dei giornalisti di raccontare i fatti, di indagare sul potere senza fare sconti a nessuno, di mettere ancora in campo idee e visioni che possano offrire soluzioni alle tante, troppe domande dei cittadini rimaste inevase”.