di FRANCESCO MATTIOLI-
Questa macchina è vecchia… consuma pure troppo, e male…
-Che cosa si può fare? Io sono affezionato a lei, ce l’ho da quando ero ragazzo, l’ho ereditata da mio padre…-
-Beh, la usi nei raduni di auto d’epoca…-
-Ma no, è la mia macchina, ci giro sempre, anche fuor città…-
-E’ anche scomoda, così piccola… ha visto le utilitarie di oggi?-
-Eppure ci vado anche in autostrada…-
-A che velocità?
-Beh, 70…80… –
-Sta scherzando?-
-Che si può fare=?
-Intanto, cambiamo il motore: un bel motore ibrido, o forse full electric, che le assicura meno consumi, e la porta fino a 150 in autostrada…-
– Solo quello?-
–Eh, no: occorre adeguare sospensioni, freni, trasmissione, ruote, fari…-
-Ma cambia tutto… –
-Resta la carrozzeria, anche questa ovviamente con delle innovazioni… parafanghi più larghi… sedili nuovi…-
-Ma che resta della mia macchina ?-
-Guardi, la sua macchina è del 1935… altri tempi, altre strade, altri modi di vivere, altri bisogni…o se la tiene in garage come una testimonianza del passato, o la adegua al presente, alla vita di oggi, quella di 90 anni dopo…-
– E una via di mezzo?-
-Cure palliative. Più va avanti, più si deve scordare di usare normalmente la sua macchina, come una volta… –
-Ma è terribile…-
– Può venderla, sostituirla con una macchina moderna… ce ne sono di belle, efficienti, comode, fatte per la vita di oggi, e a buon mercato-
-Ah, no, che ne sarebbe della mia cara macchina… andrebbe in malora, prima o poi…-
-Allora la modifichi come le ho detto…-
-Mi costerà una fortuna…-
-Ah beh, certo… ci può giurare…-
-E allora=?-
-Ci pensi, i tempi cambiano, cantava Bob Dylan… o ti adegui, oppure…-
……
A pensarci bene, quella macchina assomiglia molto a Corso Italia…
Condividi con: