TARQUINIA (Viterbo)- L’esposizione dei quadri tenutasi presso l’auditorium di S. Pancrazio a Tarquinia, dal 23 dicembre 2022 all’8 gennaio 2023, organizzata dall’associazione Semi di Pace, con la preziosa collaborazione degli studenti dell’istituto “Vincenzo Cardarelli” che, con i percorsi di pcto, hanno accolto gli oltre 550 visitatori, ha permesso di regalare .
Il ricavato delle vendite, di 460€, si trasformerà, quindi, in materiale scolastico utile ai bambini del progetto “Maria, madre dei poveri”, nella Rep. Dem. Del Congo, dove Semi di Pace è presente.
Ringraziamo la Curia Vescovile, della diocesi di Civitavecchia – Tarquinia per averci messo a disposizione l’auditorium e le artiste Adaylis Pis e Iryna Ostapyuk, l’azienda Nativa e la Dott.ssa Laura Voccia per la loro partecipazione. L’istruzione è la più potente forma di liberazione! L’associazione ha costruito scuole in Africa, in America Latina e in Asia e migliaia di bambini e ragazzi frequentano, ogni giorno, le strutture per divenire donne e uomini liberi da emarginazione, povertà e sfruttamento. Insieme possiamo regalare speranza!

A Tarquinia, la mostra di Semi di pace ha accolto oltre 550 visitatori
Articoli correlati
- Via degli Artisti, la mostra di Amedeo Mancini “Eros e Mito” dal 4 al 17 febbraio
- Prorogata la mostra dei bozzetti di Michelangelo Buonaroti ospitata al Museo dei Portici
- Energia e Fortuna, la nuova mostra di Franco Carloni
- Tarquinia, sabato 17 dicembre l’apertura del secondo piano di Palazzo Bruschi Falgari
- Cuori e mani per l’accoglienza, voce per i migranti