A Viterbo in arrivo la mostra “Le Avventure di Pinocchio nel fantastico mondo di Carlo Collodi “

VITERBO- Sarà Palazzo degli Alessadri, ormai sempre più il biglietto da visita della nostra città per cultura ed eventi messo a disposizione dell’Amministrazione Provinciale di Viterbo ad ospitare la prima mostra dedicata al Pinocchio di Collodi.

Infatti dopo le numerose iniziative e mostre a lui dedicate, come quella attualmente in Sardegna e in Germania, patrocinate dalla Fondazione Carlo Collodi , organizzate in collaborazione con Emiliano Landi e Katia Nocentini esperti di eventi dedicati a Pinocchio sarà confezionata per noi, quella che nella prossima primavera sarà realizzata a Viterbo.

Il presidente di tusciart italia eventi Gian Marco Merlani è convinto che la riscoperta di questa icona, il celebre burattino che ha segnato l’infanzia di molti, simbolo delle menzogne innocenti e del desiderio di diventare umano, attraverso un percorso di luci e narrazioni, catturerà il cuore di grandi e piccini, riportandoli in un mondo dove l’immaginario diventa tangibile e ogni angolo nasconde una storia, il tutto magistralmente riprodotto dagli studenti del settore scenografico dell’Istituto Francesco Oriolo , dalla scuola d’arte Domenico Mastroianni che ne realizzerà i personaggi in cartapesta e la collaborazione degli amici del borgo di Pinocchio di Farnese

Le locations dove avverrà l’esposizione diventeranno un vero e proprio set cinematografico , con la riproduzione di alcune delle scene del fortunato film del regista Comencini.

Oltre cinquanta artisti stanno realizzando opere pittoriche a tema.
Si tratta di immergersi in un’ambientazione dove i visitatori accompagnati da video e note musicali dialogheranno con la fata turchina, il grillo parlante, il gatto e la volpe e tanti altri personaggi della favola.

Il concorso e il laboratorio didattico
Per l’occasione l’associazione tusciart italia eventi realizzerà delle cartoline da omaggiare ai bambini delle scuole primarie, dove ogni bambino potrà indicare il nome di un burattino in esposizione, che verrà sorteggiato e consegnato al vincitore alla presenza e del provveditore scolastico, del sindaco e del presidente della provincia.

Nel palazzo adiacente agli Alessandri e precisamente lo Scacciaricci sarà allestito un laboratorio didattico dove i bambini coloreranno i personaggi delle favola sul catalogo che avranno ricevuto gratuitamente dall’organizzazione per poi dialogare con la maestra sul significato della favola.

I vantaggi per la nostra provincia e della nostra città
Tutto questo grazie anche al contributo della nostra associazione Tusciart Italia Eventi, rappresenta un’importante opportunità per consolidare l’immagine di Viterbo come città d’arte e di cultura.

Il coinvolgimento di partner Istituzionale e sponsor privati contribuirà secondo noi, non solo alla crescita culturale del territorio, ma anche a una maggiore visibilità a livello nazionale e internazionale .

Le date? dal 15 marzo al 11 maggio 2025
L’ingresso? Rigorosamente gratuito a grandi e piccini

Info: Tusciart Italia Eventi & Galleria Chigi
Gian Marco e Silvio Merlani
mob. 378 3047520
infotusciart@gmail.com

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
Condividi con:
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE