Viterbo dà il calcio d’inizio al Torneo Special Football 2025 area Centro Italia accogliendo 140 atleti con e senza disabilità intellettive impegnati in gare di Calcio a 5 unificato Special Olympics. Domani, sabato 22 marzo, nei campi del centro sportivo SSD Tuscia S.Barbara Via Campo Sportivo si apre ufficialmente una manifestazione interregionale che porterà nella Tuscia sette team provenienti da tre regioni: Lazio, Toscana e Campania. Questa prima tappa è organizzata dal team viterbese Lo Zucchero Filato guidato da Fabio Barzellotti di concerto con Special Olympics Italia Team Lazio e si svolgerà a partire dalle ore 9.30 coinvolgendo, oltre alla squadra locale, i team romani di Filo Onlus, Albano Primavera e Mai Solidi San Cesareo, quello toscano dell’Olmoponte di Arezzo, quello campano dell’Horses Team di Frattaminore (Napoli) e l’altro team laziale del Rietincude New Real Rieti.
La tappa viterbese sarà articolata in due gironi con gare della durata di 45 minuti e si arricchirà grazie alla presenza di un gruppo di atleti rifugiati provenienti da Liberia, Gambia, Burkina Fasoche che grazie al programma di Special Olympics “Unified with Refugees” scenderà in campo in un’esibizione di calcio insieme ad una rappresentanza di atleti dei vari team partecipanti al torneo. L’incontro amichevole vuole richiamare l’attenzione sull’importanza di coinvolgere giovani richiedenti asilo in attività sportive unificate come quelle proposte da Special Olympics, affinché tutti possano sentirsi accolti ed inclusi anche in qualità di atleta partner nelle realtà sportive a loro vicine.
La manifestazione terminerà con un pranzo che coinvolgerà atleti, tecnici, accompagnatori e familiari dei sette team iscritti per condividere anche a tavola la bellezza dello sport unificato.

A Viterbo parte il Torneo Special Football 2025
