A Viterbo un messaggio di pace universale con la mostra “7 virtù in contrapposizione ai 7 vizi capitali”

di REDAZIONE-

VITERBO – Dal 6 al 28 Maggio prossimi si terrà a Viterbo una mostra molto particolare, che vuole essere un richiamo universale alla pace, dal titolo “7 virtù in contrapposizione ai 7 vizi capitali”. 7 Virtù e 7 Artisti: l’evento gira intorno a questo numero che, tra l’altro, è un numero di buon auspicio che risuona con le energie e le vibrazioni della coscienza collettiva, ricerca di conoscenza, spiritualità, perseveranza, dignità, grazia e buona fortuna.
Lo spazio che ospita la mostra, un locale di ristorazione e intrattenimento, “i 7 Vizi Capitali”, sito nel fulcro commerciale della città, nella zona del Poggino, ha offerto lo spunto per contrapporre a questo nome evocativo “le 7 Virtù”. Non a caso la scelta di mettere insieme sette artisti di sette nazionalità diverse: Belgio Niki Peetermans, Germania Martin Figura, Iran Maryam Pezeshki Italia Angelo Russo, Russia Genya Gritchin, Stati Uniti Caridad Isabel Barragan, Ucraina Iryna Ostapyuk.
“Non è una semplice collettiva spiega l’ideatore dell’evento, Angelo Russo – La priorità di questa mostra/evento è quello di stimolare, attraverso il linguaggio dell’arte, sia esso una scultura, una installazione o un dipinto, a non restare indifferenti di fronte a qualsiasi forma di violenza che calpesta la civile convivenza e il rispetto. In questa circostanza, oltre alla valenza artistica della mostra, c’è l’ambizione di promuovere un messaggio di pace”. Quindi, con queste premesse, all’Ira, alla Superbia, all’Invidia, all’Avarizia, al peccato di Gola, alla Lussuria, all’Accidia, si contrappongono La Fede, La Speranza, l’Amore, La giustizia, la Temperanza, Il Coraggio e la Prudenza. Da scoprire, quindi, come i sette artisti ancoreranno le loro opere a qualcuna di queste virtù. Sarà possibile scoprirlo soltanto il 6 maggio, giorno dell’inaugurazione della mostra. Per ora vige il massimo riserbo.
La mostra/evento prevede anche degli intrattenimenti infrasettimanali dedicati alla musica, alla poesia e alla letteratura prioritariamente dedicati alla pace. Organizzata dall’Associazione Vetus Urbs Cesare Iacoponi, l’evento ha ottenuto i patrocini di Provincia e Comune di Viterbo, Fondazione Carivit, Sodalizio dei facchini di S. Rosa, Rotary distretto 2080 Rotary Club Viterbo, Inner Wheel Viterbo Distretto 208, Touring Club Italiano, ANCE Viterbo, UNINDUSTRIA Roma, Frosinone, Latina Rieti, Viterbo, NIMPHA Associazione Culturale Ambientale Viterbo, F.I.D.A.P.A Viterbo, SOS Razzismo Italia e la collaborazione del Todis tangenziale ovest di Viterbo.

La mostra sarà visitabile, quindi, a partire dal 6 fino al 28 Maggio nei seguenti orari 8:00/12:00 – 15:00/20:00.

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE