Abbigliamento sartoriale: ecco gli ambiti professionali in cui la divisa personalizzata è un must have

L’abbigliamento da lavoro sartoriale gioca un ruolo chiave in molti settori estremamente competitivi, dall’hotellerie alla ristorazione.

In questi ambiti professionali le divise personalizzate sono un vero e proprio must have, un investimento di valore che garantisce un ritorno importante in termini di immagine, attaccamento dei dipendenti al brand e nell’esperienza dei clienti.

Naturalmente, è fondamentale optare per prodotti di alta qualità come le divise personalizzate di Maurel, abiti professionali realizzati con passione, competenza ed esperienza che offrono un perfetto connubio fra innovazione, tradizione e il miglior design Made in Italy.

Le divise da lavoro di Maurel permettono di esprimere al meglio la brand identity e trasmetterla ai clienti, grazie a collezioni uniche, disegnate appositamente sulla base delle singole esigenze di ogni realtà professionale.

L’importanza delle divise personalizzate nell’hotellerie

Per garantire un’esperienza esclusiva negli hotel è indispensabile vestire il personale con divise eleganti e raffinate, scegliendo uniformi personalizzate di eccezionale qualità per i collaboratori della struttura ricettiva.

Le collezioni sartoriali di divise per hotel sono perfette per distinguere il proprio brand dalla concorrenza e rendere lo staff subito riconoscibile da parte degli ospiti.

In quest’ambito, risulta allora fondamentale innanzitutto l’uniforme del doorman, che essendo il primo contatto del pubblico con l’hotel deve trasmettere immediatamente una sensazione di lusso e buongusto. Naturalmente, anche la divisa dei receptionist che deve essere raffinata e in tono con l’atmosfera dell’hotel.

Allo stesso modo, è possibile optare per abiti curati in ogni dettaglio per quanto riguarda il concierge, il bellboy, il personale che si occupa dell’housekeeping e ogni altra figura impiegata nella struttura alberghiera, come barman, chef, camerieri, sommelier e maître.

Il valore aggiunto delle divise professionali nella ristorazione

Nell’alta ristorazione è altrettanto importante dotare il personale di divise personalizzate e di qualità, un tratto distintivo immancabile per infondere stile e ricercatezza nei clienti fin dal primo contatto.

Lo staff di un ristorante vestito con cura è la vetrina perfetta per trasmettere la qualità e l’esclusività del servizio, sia all’interno della cucina che soprattutto in sala. Naturalmente è essenziale scegliere non solo uniformi eleganti e raffinate, ma anche divise comode e funzionali per agevolare l’attività lavorativa.

La divisa del maître, per esempio, deve trasmettere subito l’elevata professionalità di questa figura, con l’utilizzo di colori e modelli di tendenza, materiali di qualità e una giacca di classe elegante.

La divisa dei camerieri deve essere ugualmente distintiva e riconoscibile, ben differenziata da quella del sommelier per consentire ai clienti di identificare subito questo ruolo fondamentale. In modo analogo non bisogna trascurare la divisa dello chef, una figura che negli ultimi anni ha visto incrementare notevolmente i contatti col pubblico, anche tenendo conto della tendenza sempre più diffusa di cucinare a vista.

Le divise personalizzate Made in Italy per spa

Un altro ambito in cui è indispensabile fornire al personale un abbigliamento personalizzato e distintivo è quello del wellness, in cui è necessario optare per con cura divise per spa di qualità, eleganti e di tendenza.

Le uniformi dello staff devono trasmettere anch’esse un senso di benessere ai clienti, risultando al contempo comode e confortevoli per garantire la massima libertà dei movimenti e rendere il lavoro più gradevole.

Una collezione di divise per spa non sarebbe completa senza le uniformi del personal trainer e del massaggiatore, abiti sartoriali che devono tenere conto della dinamicità di queste figure professionali.

Le divise sartoriali per collaboratrici e collaboratori domestici

Un settore dove l’aspetto è un requisito fondamentale dell’esperienza professionale è quello di molte case private, in cui è d’obbligo indossare divise per collaboratrici e collaboratori domestici.

Nelle abitazioni più esclusive, infatti, è indispensabile che il maggiordomo, la colf e tutti i collaboratori domestici siano vestiti in modo curato ed elegante, con uniformi impeccabili in termini di stile e raffinatezza ma anche confortevoli e funzionali alle mansioni da svolgere dal personale.

In quest’ambito, una caratteristica imprescindibile è l’attenzione ai dettagli, per esempio non trascurando accessori essenziali come i guanti di colf e maggiordomi, un elemento funzionale ed estetico da usare nei contesti più esclusivi e nelle occasioni formali.

Le divise del personale domestico devono rispecchiare lo stile della casa e dei suoi inquilini, ma anche differenziare bene i ruoli delle varie figure dello staff e garantire la massima comodità dei collaboratori in ogni stagione.

L’esclusività delle divise tailor made per il personale di yacht e jet privati

Il personale di yacht e jet privati deve indossare divise eleganti e raffinate, in grado di valorizzare l’ambiente esclusivo di questi contesti di lusso.

Imbarcazioni e aerei privati richiedono infatti un abbigliamento consono da parte di ogni membro dello staff di bordo, affinché l’aspetto sia sempre curato e appropriato alle esigenze di tali situazioni. Le uniformi, inoltre, devono essere resistenti e confortevoli, per fornire al personale il giusto benessere trasmettendo al contempo un’adeguata raffinatezza.

Per le assistenti di volo, per esempio, un capo imprescindibile è rappresentato dalla gonna per hostess, in grado di agevolare i movimenti a bordo del mezzo e trasmettere un’immagine elegante e curata.

Lo stesso vale per la divisa dello skipper Made in Italy, un abbigliamento che deve assicurare un connubio perfetto tra stile, praticità e finezza per distinguere questo ruolo fondamentale nella crew dello yacht e fornire un aspetto appropriato a questo contesto esclusivo.

Print Friendly, PDF & Email
Condividi con:
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE