ACQUAPENDENTE ( Viterbo) – “Comunico orgogliosamente che il nostro comune entra a far parte dell’Ufficio di Presidenza dell’Associazione Europea delle Vie Francigene”. A sottolinearlo nella mattinata di Sabato il sindaco Alessandra Terrosi che prosegue: “Acquapendente entra a far parte dell’Ufficio di Presidenza dell’Associazione Europea delle Vie Francigene, l’organismo che svolge un ruolo di coordinamento e propulsione tra gli interlocutori del progetto di valorizzazione dell’itinerario e che conta oggi ben 206 soci, tra comuni, regioni, province. Acquapendente è quindi uno dei 18 comuni presenti nel direttivo. Un grande privilegio, un’occasione per stringere relazioni, rafforzare collaborazioni e rapporti già in essere e confermare ancora una volta l’importanza che la Via Francigena, patrimonio inestimabile di storia e di bellezza, rappresenta per il territorio”.

Acquapendente nell’Ufficio di Presidenza dell’Associazione Europea delle Vie Francigene
Articoli correlati
- Vetralla, due cartelli informativi posizionati sulla Via Francigena
- Via Francigena, nasce il “Paniere del pellegrino”: design, prodotti tipici e memorabilia per rafforzare l’identità della Tuscia
- Via Francigena on foot e Lilt a Montefiascone
- Via Francigena, è nata a Vetralla la Scarpa del Pellegrino
- Passeggiata via Francigena di un gruppo di non vedenti ed ipovedenti