ACQUAPENDENTE (Viterbo)- Di fronte alla Basilica Concattedrale del Santo Sepolcro il Parroco Don Enrico Castauro ha accolto per un saluto i pellegrini che percorreranno il cammino Acquapendente-Bagnaia nelle orme di San Rocco. Giunto alla sua undicesima Edizione la tradizione prettamente bagnaiola (un immenso grazie da parte della Nostra redazione ha chi come Graziano Buzzi e Giorgio Chioccia la hanno recuperata) è attestata fino al 1800 e non è altro che un modo per riscoprire storia e radici della Frazione di Bagnoregio. Partenza da Acquapendente (il primo paese del Miracolo di San Rocco), 65 Km di percorso con gli occhi fissi ad un territorio con innumerevoli e meravigliose bellezze artistiche.

Ad Acquapendente accolti i pellegrini del cammino nelle orme di San Rocco
Condividi con:
Articoli correlati
-
Ad Acquapendente rinnovata la Carta Europea del Turismo Sostenibile
-
Acquapendente adotta il programma triennale opere pubbliche
-
Ad Acquapendente il Disney Musical Tribute show “Se puoi sognarlo….puoi farlo”
-
Ad Acquapendente il seminario su “Marketing tradizionale e marketing digitale per le aziende che si occupano di inclusione sociale”
