Ad Acquapendente un laboratorio con Francis Pardehian sul tema della fiaba

ACQUAPENDENTE (Viterbo)- Il Comune di Acquapendente a partire dal mese di Settembre si affiderà a Francis Pardeihan (fotografia) per realizzare un laboratorio evento sul tema della fiaba nell’ambito del progetto Trevinano Ri-Wind finanziato con NEXT GENERATION EU – PNRR ––MISURA 2 “RIGENERAZIONE DI PICCOLI SITI CULTURALI, PATRIMONIO CULTURALE, RELIGIOSO E RURALE – INVESTIMENTO 2.1. “ATTRATTIVITÀ DEI BORGH I STORICI”.
Dopo essersi laureato in Lettere presso la University of California, si trasferisce a Londra dove partecipa al movimento teatrale Fringe lavorando con la Compagnia “Ladies & Gentlemen. Nel 1976 diventa membro dell’Odin Teatret a Holstebro dove per undici anni lavora come attore, musicista e pedagogo sotto la guida di Eugenio Barba. Con l’Odin Teatret partecipa agli spettacoli teatrali Johann Sebastian Bach, Anabasis, Il milione, Le Ceneri di Brecht, Il Vangelo di Oxyrhincus e ai film Sulle due sponde del fiume e In principio era l’idea con la regia di Torgeir Wethal. Dal 1987 vive in Italia dove continua la sua attività di attore, regista, pedagogo e doppiatore. Ha condotto seminari e ha presentato relazioni sul teatro in varie istituzioni in Italia ed all’estero, come l’University of California-Petaluma (U.S.A.), l’Accademia d’Arte Drammatica di Palmi (Reggio Calabria), il Teatro dell’Avogaria (Venezia), Colignon Compagnie (Paris), il D.A.M.S. di Bologna, il Centro d’Educazione Permanente di Bergamo, l’Associazione Regione Lombardia di Milano, la Nuovo Compagnia Camerata (Reggio Emilia), la Theaterassoziation Frankfurt (Germania), Musikteatergruppen Ragnarock (Humlebæk, Danimarca), Contact Youth Theatre (Brisbane, Australia), l’University of Technology of Kelvin Grove (Brisbane, Australia), Emilia Romagna Teatro (Modena), il Centro Universitario Teatrale di Perugia, il C.I.M.E.S dell’Università di Bologna, e l’Escuela de Arte Teatral a Città di Messico e per la Fondazione Teatro di Napoli (Teatro Bellini), per citarne alcune. Da alcuni anni lavora regolarmente come doppiatore per l’associazione di doppiaggio in lingua inglese A.R.A. (Associated Recording Artists) di Roma. Da molti anni lavora come doppiatore per l’associazione di doppiaggio in lingua inglese e francese con la Roy Film Srl.Oltre alle caratteristiche fisiche e vocali elaborati nel corso degli anni con l’Odin Teatret, lavora musicalmente con la tromba, il didgereedoo, la chitarra, il basso elettrico e strumenti a percussione. Ultimi lavori “LEONORA ADDIO” regia di Paolo Taviani e “MISS MARX” per regia di Susanna Nicchiarelli Nella serie “The Swarm” per la regia di Barbara Eder e Luke Watson è lo Chef Bouquillon. Per l’ “EUROVISION SONG CONTEST ITALY 2022“ regia Forzano e Biondani in Eurovisione e su RaiUno è the official voiceover e dialogue coach per tutti gli artisti ed inoltre traduttore e adattatore di tutti i testi. L’obiettivo dell’Amministrazione Comunale è quello di inserire il laboratorio in un progetto di rigenerazione culturale,sociale ed economica del borgo di Trevinano, sostenendo nun calendario di iniziative culturali da realizzarsi negli spazi pubblici del borgo, al fine di contribuire a rendere vivace il territorio e promuovere la frazione come “palcoscenico” per le attività culturali.

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
Condividi con:
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE