Agorà dello Sport al Parco dei Cimini: una discussione fruttuosa sulla riforma dello sport

VITERBO – Nel cuore del Parco dei Cimini, un evento notevole ha avuto luogo, portando l’entusiasmo e la passione per lo sport a nuovi livelli. L’Agorà dello Sport, un’iniziativa unica nel suo genere, ha riunito appassionati, atleti, dirigenti sportivi e relatori di spicco per discutere e condividere opinioni sulla Riforma dello Sport. L’evento si è svolto in un’atmosfera di fervore e condivisione, dimostrando quanto lo sport possa unire e ispirare.
Uno degli aspetti più significativi dell’Agorà dello Sport è stata la presenza di relatori di spicco, quali Alessandra Di Legge, (specialista giuridico-legale-finanziario, dipartimento per gli affari giuridici e AGORA DELLO SPORT (1)legislativi Presidenza del Consiglio dei Ministri) Lorenzo Galgani, (Amministratore delegato dell’AS Roma Calcio A5 ), Alberto Fantini (Avvocato dello sport e giudice federale), Carlo Nepi (Presidente del Comitato FISE-Lazio e Vito Lettieri (Presidente Regionale dell’Ente di promozione sportiva ENDAS), figure chiave del mondo sportivo. Questi illustri ospiti hanno condiviso le loro conoscenze, esperienze e opinioni sulla Riforma dello Sport, gettando luce su questioni cruciali e soluzioni potenziali.
La loro partecipazione ha aggiunto credibilità e autorevolezza all’evento, dimostrando l’importanza di unire forze e collaborare per il bene dello sport nazionale.
Durante l’Agorà dello Sport, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di esprimere le proprie opinioni AGORA DELLO SPORT (2)e pareri sulla Riforma dello Sport. Le sessioni di discussione sono state aperte e inclusive, incoraggiando un dialogo costruttivo tra tutti i presenti. Questa atmosfera di apertura e condivisione ha portato ad un arricchimento delle idee.
Inoltre, i partecipanti hanno valutato l’evento come estremamente utile. Le discussioni stimolanti e le presentazioni dei relatori hanno fornito una panoramica completa della situazione attuale dello sport in Italia e delle sfide che devono essere affrontate.
A seguire gli ospiti hanno potuto partecipare all’apericena intrattenendosi in un momento ludico ricreativo di buon gusto. Sul finire è stata proposta la torta di fine evento non solo a chiusura della serata ma anche a dimostrazione del successo della giornata.
Concludendo L’Agorà dello Sport al Parco dei Cimini è stato un avvenimento eccezionale che ha dimostrato l’importanza di unire le forze per il bene dello sport italiano. La presenza di relatori di spicco, la condivisione di idee e pareri, e l’entusiasmo dei partecipanti hanno reso l’”ensamble” un passo significativo verso una realtà associativa più efficace e inclusiva, sottolineando che l’unione e la passione combinati con l’impegno concreto fanno raggiungere risultati straordinari.

Print Friendly, PDF & Email