di MARIA ANTONIETTA GERMANO –
VITERBO – Dopo la pre-inaugurazione di venerdì 24 novembre, con le autorità civili, militari e religiose, che ha mostrato lavori in corso d’opera, oggi, come per magia (è pur sempre Natale), il Villaggio si mostra perfetto, tutto funziona, le luci colorate indicano percorsi da scoprire e cibi da gustare negli stand gastronomici. In piazza del Comune si è persino acceso l’albero di Natale che contribuisce a creare l’aria di festa.
Ormai il Villaggio è percorso da un flusso continuo di gente, di famiglie con carrozzine e bambini che vogliono vedere tutto e subito. Facile a dirsi, il Villaggio è ricco di sorprese tutte da scoprire, con genitori e nonni che a fatica cercano di accontentarli e tenerli a bada.
Davanti la Casa di Babbo Natale c’è una fila di bimbi desiderosi di salutarlo. In piazza San Lorenzo la giostra diverte grandi e piccini e il maestoso Presepe nel Palazzo papale accoglie in continuazione visitatori. E ancora. In piazza San Carluccio la Casa del cioccolato è una fermata certa come il Teatro dei burattini. E tanto altro ancora.
Nell’area del Parco del Paradosso c’è il villaggio degli Elfi con casette bizzarre e i loro piccoli abitanti provenienti dalla Francia. Una volta entrati i bambini seguono un percorso di ponticelli di legno, casette a misura di elfo, ammobiliate e costruite per l’occasione dagli operai di Caffeina, la casa-fungo, un laboratorio alchimistico e gallerie a misura di bambino. Per raggiungere la Casa del Grande Elfo sarà necessario passare per Il Bosco che non c’è, un labirinto di 50 metri di vere piante e strutture fiabesche. Un drago sputa fumo a guardia del tesoro degli elfi nella sua tana sotterranea alla quale si potrà accedere solo dopo aver percorso una lunga galleria costruita interamente in legno. E per finire veri asini, caprette e tanti animali sono i protagonisti dell’Allegra Fattoria.
Da non dimenticare il Teatro Incantato di Caffeina (Via Cavour 9) che presenta favole con cinque spettacoli al giorno con la direzione artistica di Annalisa Canfora. A pochi passi dal Teatro, in piazza Unità d’Italia, c’è il Lago Ghiacciato, una pista di vero ghiaccio allestita nell’anfiteatro dove si affittano pattini e si può sostare ad ammirare l’abilità dei pattinatori in erba.
Certo è che non basta un giorno per visitare tutto il Caffeina Christmas Village, vedere per credere.