ACQUAPENDENTE ( Viterbo) – Nell’ambito degli eventi a corollario della presentazione del libro di Paolo Piacentini “In cammino per un nuovo umanesimo” ha aperto i battenti presso il Museo Naturalistico del Fiore la mostra “Paesaggi di confine” di e con Adio Provvedi La volontà del rappresentante della Cooperativa Oas,i di mostrare cambiamenti nel tempo e sui confini nascosti. Molte le collaborazioni esterne per sviscerare temi nevralgici. La socia Coop Martina Biancarini ha curato video e la loro metodologia. Il Dottor Filippo Belisario in rappresentanza tanto dell’Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche quanto dello staff del progetto Riserva Naturale Monte Rufeno Carta del Turismo Sostenibile, i percorsi sulla geodiversità e biodiversità del territorio. L’Editore Gino Jacobelli un vero e proprio “manuale” delle strade bianche a cavallo di tre Regioni: Lazio, Toscana ed Umbria, La Dottoressa Antonella Lisi Cooperativa l’Ape Regina esperienze interpretative e didattiche sul territorio. Ed infine il “padrone di casa” Dottor Gianluca Forti (Direttore Museo Naturalistico del Fiore) i cambiamenti del paesaggio.

Al Museo Naturalistico del Fiore la mostra “Paesaggi di confine”
Articoli correlati
-
Inaugurata a Viterbo la mostra “Ogni Macchina la sua storia” (VIDEO)
-
8 marzo: la mostra “Ogni macchina la sua storia” e “Donne di Dio” al monastero di Santa Rosa
-
Al Museo Crocetti di Roma la mostra personale “I’m back” di Emanuele Parmegiani
-
“1437. La Madonna di Filippo Lippi, Tarquinia e il cardinale Vitelleschi”, il sindaco Sposetti esprime soddisfazione per la proroga della mostra
