Al via a Grosseto la campagna pubblicitaria “Tari indietro tutta, ambiente avanti tutta”

GROSSETO- L’avvio del progetto, con le modalità di attivazione della card, viene pubblicizzato con maxi affissioni nel territorio del Comune, spot sull’emittente televisiva locale TV9 e post sponsorizzati sui social media Facebook e Instagram. Gli utenti che adotteranno un comportamento virtuoso nel conferimento dei rifiuti avranno un credito da spendere presso le imprese del territorio. L’equivalente del 100% della Tari verrà accreditato sulla Remunero Card, consegnata agli utenti in regola con il pagamento del tributo. In questo modo si distribuisce ricchezza, si incentiva la cura ambientale e si abituano gli utenti a una migliore gestione della raccolta differenziata. Dal 23 giugno la città di Grosseto si “colorerà di verde” con la campagna pubblicitaria “TARI INDIETRO TUTTA, AMBIENTE AVANTI TUTTA”. Questo è lo slogan che i cittadini di Grosseto leggeranno sulle maxi affissioni nel territorio del Comune e vedranno negli spot dell’emittente televisiva locale TV9, oltre ai post sponsorizzati sui social media Facebook e Instagram. La campagna pubblicitaria è di REMUNERO, la start up innovativa che “premierà” gli utenti in regola con il pagamento della tassa sui rifiuti. Come funziona? Per ottenere la restituzione del 100% della TARI pagata nel 2020, bisogna rispettare tre parametri: essere in regola con il pagamento della TARI, aver conferito correttamente i rifiuti e non aver ricevuto multe di carattere ambientale. Per poter spendere il credito occorre attivare il conto Remunero utilizzando la App da installare sullo smartphone (disponibile per Android e IoS Apple). Recandosi presso le attività commerciali, artigiani e liberi professionisti del Comune di Grosseto che hanno attivato il conto Remunero, si potrà pagare fino al 30% della spesa. L’avvio del progetto, con le modalità di attivazione della card, viene pubblicizzato con maxi affissioni nel territorio del Comune, spot sull’emittente televisiva locale TV9 e post sponsorizzati sui social media Facebook e Instagram.  Remunero realizza progetti di sostenibilità ambientale attraverso l’utilizzo di una piattaforma software di pagamenti elettronici riservata ai cittadini e alle imprese dei Comuni che si adeguano alle normative indicate dall’Unione europea in materia di corretto conferimento dei rifiuti, con la conseguente riduzione di CO2.

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE