Al via domani le prove di portata per i facchini di Santa Rosa

di WANDA CHERUBINI-

VITERBO- Tornano domani pomeriggio, presso la ex chiesa della Pace, che per l’occasione tornerà  fruibile, dopo essere stata transennata per la caduta di alcuni calcinacci ed aver avuto installata una mantovana protettiva all’esterno,  le prove di portata dei facchini di Santa Rosa. Le prove si svolgeranno domani, il 21 e il 22 giugno. Poi, altra data importante, il 7 luglio, quando di mattina ci sarà la prova del traliccio, che sarà trasportato da piazza del Comune a piazza del Teatro. Gli aspiranti facchini potranno sostenere la prova di portata solo nelle giornate del 21 e 22 giugno 2024, recando un certificato medico attestante l’idoneità a sostenere la prova di portata; a tal fine si ricorda che, a norma dell’art. 5 dello Statuto del Sodalizio dei Facchini di Santa Rosa, ”può essere ammesso a sostenere la prova tecnica di portata solo l’aspirante Facchino che abbia raggiunto, al momento dello svolgimento della prova tecnica, l’età minima di anni 18 e non abbia ancora compiuto il 35° anno di età”; a tal scopo gli aspiranti facchini, oltre al certificato medico, dovranno esibire un documento di identità in corso di validità, portare una copia fotostatica del documento stesso, da allegare alla domanda di ammissione alla prova di portata. I Facchini potranno sostenere la prova solo indossando le scarpe del trasporto, mentre agli aspiranti facchini si consiglia di indossare calzature idonee. Le domande di ammissione alla prova di portata potranno essere scaricate dal sito www.facchinidisantarosa.it (area download), o potranno essere richieste via e-mail all’indirizzo sodalizio@facchinidisantarosa.it. Per ogni tipo di informazione sull’evento gli interessati potranno inviare una e-mail al citato indirizzo. Si rammenta, infine, che la prova di portata consiste nel portare una cassa del peso di 150 kg., lungo un percorso di ca. 90 mt.  Le prove di portata si svolgeranno dalle ore 17 alle 20. I nuovi facchini saranno scelti soltanto dopo aver deciso la formazione al completo. Questi preparativi segnano un passo importante verso la storica celebrazione del trasporto della macchina di Santa Rosa del 3 settembre, evento simbolo per la città di Viterbo, ancora più atteso quest’anno per la nuova Macchina di Santa Rosa, “Dies Natalis”.

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE