VITORCHIANO (Viterbo)- Ecco finalmente svelato il programma degli eventi natalizi che dal prossimo 8 dicembre 2024 al successivo 6 gennaio 2025 vivremo a Vitorchiano, un programma ricco dove resta indispensabile il contributo delle associazioni del territorio.
L’inaugurazione del Friendly Village è fissata per la domenica prossima 8 dicembre 2024. L’accensione delle luminarie e dell’albero in piazza Roma (realizzato dalla Pro Loco Vitorchiano), con l’esibizione delle Majorettes di Vitorchiano e l’arrivo di Babbo Natale (invitato a Vitorchiano dal vulcanico comitato San Michele Arcangelo), saranno la migliore cornice per apprezzare i Presepi che, anche quest’anno, saranno realizzati grazie alla preziosa partecipazione delle Associazioni locali (tra cui associazione Carnevale e Cultura, San Michele Arcangelo, @Confraternita , AlmaMousiké ETS, Comitato Festeggiamenti S. Antonio di Padova, Vitorchiano VT, Napoli Club Vitorchiano) e di privati cittadini che hanno avuto il piacere di mettere in mostra le proprie “opere”.
Tra i numerosi presepi sarà possibile ammirare, come da tradizione, anche quello dei ragazzi della Scuola secondaria di 1° Grado Istituto Comprensivo “Pio Fedi” di Vitorchiano, guidati dalla Prof.ssa Ornella Mei, che arricchiranno la loro opera con la preziosa raffigurazione dell’ “Adorazione Dei Re Magi” di Raffaello Sanzio.
Per tutto il periodo sarà aperta e visitabile la mostra “NATALE IN ARTE 2024”, un prestigioso itinerario artistico, pittorico ed enogastronomico che si snoderà tra il complesso Sant’Agnese e il Palazzo Comunale. Lo stesso sarà strutturato in tre mostre distinte, la “Galleria d’Arte Sant’Agnese”, la “Torre degli Artisti” e “I Presepi del Borgo Sospeso”. Un percorso d’arte, reso possibile grazie alla fattiva collaborazione di Eipaa Odv.
Già domenica 8 dicembre, per allietare adulti e bambini, il Comitato San Michele Arcangelo sarà lieto di offrire una merenda calda a tutti i partecipanti, in attesa dell’arrivo del Babbo Natale che ci porterà a visitare la propria dimora natalizia allestita presso il Complesso comunale Sant’Agnese.
Tutte le mostre saranno gratuite e aperte tutti i giorni fino alla Befana. Nel percorso sarà possibile visitare anche due Mostre/Mercato di Presepi Artigianali, una del laboratorio “La Nicchia” e l’altra dei Presepi Artigianali Peruviani (A.P.E. (AMICI PADRE ETTORE) Apurimac ETS).
Una carto-guida è stata realizzata per orientarsi tra le mostre e gli eventi e sarà consultabile sui canali social del Comune di Vitorchiano.
Nei giorni successivi all’inaugurazione il programma prosegue con iniziative culturali (come la concessione delle Borse di studio e delle Benemerenze cittadine e la presentazione di libri), ludiche (come il torneo del Subbuteo e la V^ Corsa dei Babbi Natale) e sociali (le Donazioni del Sangue AVIS e la Tombolata della parrocchia).
Inoltre, come fine anno, avremo le attesissime esibizioni della Banda Fedeli di Vitorchiano, dell’ Associazione AlmaMousichè.
Vi aspettiamo quindi nel Borgo Sospeso di Vitorchiano per gustarsi l’aria festosa del Natale che ci accompagnerà sino all’arrivo dell’Epifania con i Re Magi e la Befana.