Al via i nuovi Corsi di Recitazione cinematografica

VITERBO- Viterbo, la Tuscia e il Cinema: un rapporto che si rinnova di continuo. Non solo con le glorie passate – Orson Welles, Fellini, Monicelli e Pasolini – ma anche in tempi più recenti con fiction come “Il maresciallo Rocca”, I Borgia, The Young Pope e da pochissimo le produzioni del gigante Netflix. Insomma, la lista sarebbe lunghissima.
Basti pensare che dopo Roma, la provincia di Viterbo è la zona del Lazio che ha ospitato il maggior numero di set cinematografici e televisivi.
Proprio questa settimana alla 80’ Mostra del Cinema di Venezia concorre ‘Finalmente l’alba’ un film di Saverio Costanzo che vede come protagonista la giovanissima attrice viterbese Rebecca Antonaci.

gli allievi durante le ripreseMa vi siete mai chiesti come si faccia a diventare attori di cinema?
Bisognerebbe domandarlo a Simona Tartaglia, Casting Director dalle molteplici esperienze internazionali che ha lavorato non solo nella serie Il Maresciallo Rocca, ma in innumerevoli produzioni che hanno visto come protagonisti attiri del calibro di Ugo Tognazzi, Christian de Sica, Sergio Castellitto, Paolo Villaggio, Stefania Sandrelli, Nancy Brilli, Lino Banfi, Gigi Proietti, Massimo Boldi, e altri ‘grandi’ del cinema italiano.
Da diversi anni in collaborazione con la Scuola di Fotografia Click! APS, Simona ha iniziato ad insegnare l’arte e la tecnica della recitazione cinematografica con ottimi risultati. I corsi tenuti da Simona hanno infatti avuto come allievi i giovanissimi Riccardo Antonaci (visto nelle fiction ‘Boris 4’ su Disney, ‘Mentre ero via’, ‘Fratelli Caputo’ e ‘Unlockdown 1 e 2’ su Sky, e poi al Teatro Sistina in la Casting Director Simona Tartaglia‘Mary Poppins’ e in alcuni spot pubblicitari), Beatrice Ragonesi (vista in TV in ‘DOC – nelle tue mani’ affianco a Luca Argentero) e la talentuosissima attrice e cantautrice Rebecca Antonaci che abbiamo già visto in TV in ‘Luce dei tuoi occhi’ su Mediaset ed è ora – come dicevamo – protagonista di un film presentato alla Mostra del Cinema di Venezia.

Il corso di recitazione cinematografica con Simona Tartaglia prevede 6
lezioni di 2 ore l’una in studio nella sede della Scuola di Fotografia Click! APS che occupa i due piani superiori del Teatro San Leonardo di Viterbo e due giorni sul set da 7 ore ciascuno per la realizzazione di un cortometraggio, per un totale complessivo di 26 ore.

Si tratta di un corso estremamente pratico che prevede l’insegnamento della realtà di un set cinematografico con esercitazioni pratiche di recitazione e di movimento sulla scena, fino ad arrivare alla realizzazione del cortometraggio professionale al quale parteciperanno tutti gli studenti, e che verrà poi montato e inviato a vari concorsi. Durante il corso interverrà l’agente Fabio Iellini Simona Tartaglia sul setCaremoli che parlerà del rapporto agente – attore e consiglierà coloro i quali desiderano iniziare la professione dell’attore.
È previsto inoltre un servizio fotografico gratuito per la realizzazione di foto da mandare ai casting.
Insomma, tutto quello che serve per avviarsi ad una carriera nel mondo del cinema oppure per intraprendere un hobby divertente e interessante.

Martedì 12 settembre alle ore 19 ci sarà un incontro di presentazione gratuita del corso presso la sede della Scuola di Fotografia Click! APS in via Cavour 9 a Viterbo (ex Teatro Caffeina).
L’incontro di presentazione del Corso è totalmente gratuito, ma è consigliabile prenotare a causa dei posti limitati.

Per ulteriori informazioni o per riservare un posto all’incontro, contattare la Scuola al 320 279 2669 o scuolaclickaps@gmail.com
Martedì 12 settembre ore 19:00
Presentazione Corso di Recitazione Cinematografica
Scuola di Fotografia Click APS
tel. 320 2792669
scuolaclickaps@gmail.com
Via Cavour 9 (ex Teatro Caffeina)
FB: Scuola di Fotografia Click APS
IG: scuola_di_fotografia_click_aps

Print Friendly, PDF & Email