Inizia il 4 aprile 2017 la quarta edizione della Scuola di alta formazione AIAF in diritto delle relazioni familiari, delle persone e dei minori, con iscrizione obbligatoria entro il 20 marzo 2017.
La Scuola opera in convenzione con la Scuola Superiore dell’Avvocatura, delegata dal Consiglio Nazionale Forense e con alcune Università italiane ed il corso è organizzato e gestito in conformità al Regolamento di cui al DM n. 144 del 12/8/2015, che disciplina le modalità per il conseguimento ed il mantenimento del titolo di avvocato specialista.
Il Consiglio Nazionale Forense, considerata l’attività di alta formazione da sempre svolta dall’AIAF nell’ambito del Diritto di Famiglia delle Persone e dei MInori, si è impegnato a considerare l’attestato di frequenza al corso così organizzato, “ai fini dell’iscrizione all’albo/elenco degli specialisti allorchè sarà costituito, compatibilmente con il quadro normativo e giurisprudenziale vigente”.
Anche il 4° corso, come i precedenti, ha durata biennale, prevede un numero complessivo di 246 ore, di cui non meno di 100 di lezione frontale ed è unico per l’intero territorio nazionale.
Le lezioni vengono svolte presso la sede centrale di Milano, collegata in videoconferenza con le sedi di Roma, Bari, Cagliari, Firenze, Lamezia Terme, Napoli, Palermo, Salerno, Torino, Verona e di altre eventuali sedi distaccate.