Al via la XIII edizione del Concorso per ceramisti e “amanti” della ceramica, denominato “Antica Fiera delle Campanelle”

ACQUAPENDENTE (Viterbo)- L’Area Cultura, Turismo, Pubblica Istruzione ed Attività Produttive del Comune di Acquapendente, ha presentato ufficialmente la XIII edizione del Concorso per ceramisti e “amanti” della ceramica, denominato “Antica Fiera delle Campanelle”. Il concorso è suddiviso in quattro categorie: “ARTISTI e CERAMISTI” in cui rientrano coloro che presenteranno opere interamente prodotte dal concorrente, dalla forgiatura fino alla cottura finale; B – “DECORATORI E AMANTI DELLA CERAMICA” di cui fanno parte quanti concorreranno con la sola decorazione di una campanella già realizzata; C – “ARTISTI E CERAMISTI JUNIOR” in cui rientrano i bambini e i ragazzi, fino ai 14 anni di età (classe 3° – secondaria I grado), che presenteranno opere interamente prodotte dal concorrente, dalla forgiatura fino alla cottura finale; D – “BAMBINI DECORATORI” fino ai 14 anni (classe 3° – secondaria I grado) i quali potranno partecipare con campanelle interamente realizzate con argilla, pasta di sale, ecc…, o con campanelle decorate. La partecipazione al Concorso è aperta a tutti coloro siano in grado di presentare opere proprie inedite. Tale partecipazione viene sollecitata in particolare agli artigiani e agli artisti della terracotta e dei materiali ceramici. La campanella potrà essere eseguita con qualsiasi tecnica decorativa eccetto decalcomanie e découpage; all’interno deve riportare il nome e cognome dell’autore.nOgni partecipante al Concorso può presentare una sola campanella, altezza max 40 cm., corredata dalla “scheda di partecipazione” che dovrà contenere tassativamente tutti i dati ed elementi in essa indicati e, in particolare: – titolo del manufatto – il nome della persona o delle persone che hanno realizzato il manufatto – IBAN per ricevere l’eventuale accredito del premio (solo per le categorie A, B, C) Saranno previsti due premi per ogni categoria, così suddivisi: · per la categoria “artisti e ceramisti” il 1° premio € 150,00 e il 2° premio € 100,00; · per la categoria “decoratori e amanti della ceramica” il 1° premio € 100,00 e il 2° premio € 50,00; · per la categoria “artisti e ceramisti junior” il 1° premio € 100,00 e il 2° premio € 50,00; · per la categoria “bambini decoratori” il 1° premio e il 2° premio pacchi dono. I partecipanti al Concorso dovranno far pervenire entro le ore 12,00 del giorno sabato 3 MAGGIO 2025 l’allegata “scheda di partecipazione” compilata in ogni sua parte e indirizzata al Comune di Acquapendente, consegnando la medesima a mano presso l’Ufficio Protocollo dell’Ente (Piazza G. Fabrizio, 17) o via pec all’indirizzo comuneacquapendente@legalmail.it.

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE