Alessandro Kokocinski ospite della Biblioteca per la presentazione del libro di Tiziana Gazzini

VITERBO – Sabato 13 maggio alle 17,30 nella Sala Conferenze Vincenzo Cardarelli la Biblioteca Consorziale di Viterbo (Viale Trento 18/e) ospita Alessandro Kokocinski, pittore, scultore e scenografo che dal 2003 si è trasferito a Tuscania. L’occasione dell’incontro è la presentazione del libro di Tiziana Gazzini, “Kokocinski. Vita straordinaria di un artista” (Edizioni Clichy).

Le opere dell’artista sono attualmente in mostra presso il Museo Archeologico Nazionale di Napoli (fino al 5 giugno) e alla Galleria Clichy di Firenze (fino al 22 giugno).

NOTA – Madre russa e padre polacco, Alessandro Kokocinski nasce nel dopoguerra a Porto Recanati, apolide. La migrazione in Argentina, l’infanzia con gli indios Guaraní nella foresta pluviale, l’adolescenza in un circo come acrobata cavallerizzo. Il disegno e l’arte «al servizio del popolo» nell’Argentina della dittatura militare. Poi il Cile di Allende, l’Europa – Amburgo, Londra, Parigi, Roma – e l’incontro con la grande arte classica italiana. Senza dimenticare l’Oriente. Kokocinski, artista dalle molte patrie, ha vissuto incontri ed eventi eccezionali, attraversato continenti tracciando una geografia complicata, sorprendente e misteriosa che lega la grande storia a vicende privatissime. La vita di Kokocinski assume la forma di un racconto corale fatto di migrazioni e guerre, scorci antropologici e contaminazioni culturali che Tiziana Gazzini ha ricostruito grazie alla testimonianza diretta dell’artista e a una rara documentazione d’archivio messa a disposizione dalla Fondazione Alessandro Kokocinski.

Tiziana Gazzini – Vive e lavora a Roma. Giornalista e saggista, ha scritto d’arte, cultura, costume su quotidiani, periodici e testate web tra cui “Paese Sera”, “Il Tempo”, “Il Piccolo”, “Cinecritica”, “Nazione Indiana”. Attiva nell’editoria d’arte, ha collaborato con la RAI e la Quadriennale di Roma.

Print Friendly, PDF & Email