VITERBO- Per il secondo anno la “Drone Training School” dell’ Istituto Tecnico Tecnologico “L. Da Vinci” ha concluso la prima parte dei corsi per il rilascio della patente di guida droni A1/A3 e A2. In collaborazione con la società SAT di Torino, per due mesi si sono svolte le lezioni di preparazione che hanno permesso ai 38 partecipanti di sostenere con successo l’ esame A1/A3 e poi il più complesso A2 svolto presso l’aula, certificata ENAC, della scuola viterbese in modalità “proctored”. Un percorso che ha visto coinvolti sia gli studenti della scuola, sia il personale esterno che ha aderito all’ iniziativa.
Altri corsi specialistici, come gli STS, Lidar 2, utilizzato per mappare gli ambienti in realtà virtuale e applicazioni di realtà aumentata, e Micasense 3 per l’ analisi multispettrale in agricoltura, sono saranno avviati a fine mese con la società CSDA di Milano specializzata nel settore droni.
Un’ eccellenza dell’ istituto tecnico che consente anche a Viterbo di poter conseguire una certificazione oggi estremamente importante, utilizzata in numerosi settori.

All’ITT Da Vinci conclusi i corsi per la guida droni
Articoli correlati
-
Gara nazionale degli istituti tecnici di costruzioni aeronautiche: quarto posto per Daniel Chiaruccia dell’ITT Da Vinci di Viterbo
-
Guasto elettrico all’ITT Leonardo Da Vinci: intervento immediato per il ripristino dell’energia
-
ITT Da Vinci di Viterbo: “Siamo tornati dal Next Gen AI Summit….più entusiasti che mai!”
-
500 droni per uno show di Natale speciale visibile anche dalle coste siciliane: Reggio Calabria ospita le avventure “luminose” di un piccolo abete e Totò
