Per la Settimana Barocca prosegue la ricca offerta dei “Furiosi Affetti”. Per oggi alle 18 è in programma alla Chiesa di Santa Maria della Verità A scuola d’orchestra, concerto con le scuole – Orchestra barocca “Liceo Santa Rosa da Viterbo”, musiche di Falconieri, Allegri, Vivaldi, Telemann. Ingresso libero.
Secondo giorno del festival di cultura digitale Medioera allo Spazio Attivo Lazio Innova. Si inizia alle 17,30 con Federico Meschini che proporrà il panel Grande è la disinformazione sotto il cielo. La situazione è tutto tranne che eccellente. Alle 18 Giovanni Boccia Artieri parlerà di Internet 3.0 – il futuro (?) della rete. Alle 18,30 Damir Ivic proporrà Prove di festival. Si proseguirà alle 19 insieme a U.Net, Marco Philopat e Andrea Benedetti con Cooltura – per una storia delle controcultura italiane e internazionali. Il pomeriggio si concluderà con Dj set dello stesso Andrea Benedetti (www.medioera.it).
Secondo giorno anche per la rassegna cinematografica Immagini dal sud del mondo a piazza della Polveriera. Alle ore 21 “Flee” di Jonas Pohe Rasmussen; prima della proiezione, a partire dalle ore 19, ci sarà un concerto con aperitivo con musica e piatti tipici dell’Afghanistan, curato dall’associazione Nuove Cittadinanze Aps e Arci Solidarietà Viterbo. Evento collaterale, la caccia al tesoro per bambini nel quartiere Pianoscarano, prevista alle 21 (www.ismcinema.it).
Secondo appuntamento della rassegna Cinema & Terme. Ingresso in piscina alle Terme dei Papi dalle ore 20,30. Tutte le proiezioni sono precedute da musica live e incontro con gli ospiti. Questa sera è in programma la commedia C’era una volta il crimine e l’incontro con il regista Massimiliano Bruno (www.cinemaeterme.it ).
