FABRICA DI ROMA (Viterbo) – Lumenea, “nuovi fuochi”, è un progetto musicale dedicato al griko, l’antico dialetto ancora utilizzato in alcuni comuni del Salento. Nato da una esperienza collettiva cominciata già dieci anni fa quando 30 giovanissimi avevano dato vita all’Orchestra Sparagnina pubblicando il CD “Aska kalèddhamu” nel 2012. Da allora vari concerti ma soprattutto la frammentazione del gruppo dovuta al trasferimento di tanti dei ragazzi, per motivi di studio e di lavoro, in altre città italiane.
Ma la musica e l’interesse per il griko, ha avuto funzione di nuovo collante permettendo varie reunion musicali e ha favorito adesso la rinascita di una formazione con quei ragazzi e ragazze cresciuti con la musica e al suono melodioso di questo vocabolario antico.
Ecco allora Lumenea, di nuovo sotto la direzione artistica del Maestro Ambrogio Sparagna nel ruolo anche di direttore e di musicista del nuovo ensemble musicale.
Un nuovo fuoco, nuovi ritmi tra l’antico e il moderno, per attraversare il Salento guidati dagli echi musicali e dalle storie arrivate fin qui dalla sponda greca.
Di recente pubblicazione sulle piattaforme l’album “Anemo” (Finisterre).
LUMENEA
Anemo. Canti della grecìa salentina
Ensemble Lumenea (9 elementi): voci, tamburelli, violino, tastiera
diretto da Ambrogio Sparagna: voce, organetto
con la partecipazione di Erasmo Treglia: ghironda, ciaramella, totototela
I biglietti per l’evento sono acquistabili sia in biglietteria che online sul sito www.i-ticket.it
Informazioni:
335 5905280 | 338 8358540
Social: @fabricafestival (Instagram e Facebook)