Amleto alla rocca dei Papi di Montefiascone

MONTEFIASCONE (Viterbo)- Ennesimo step Comune di Montefiascone per qualificare ulteriormente il settore cultura. Spetta all’apposito Assessorato coordinato da Renato Trapè presentare l’appuntamento in carnet Sabato 18 Novembre alle ore 16.00 presso la Rocca Dei Papi con il seguente comunicato: Tra gli innumerevoli tentativi di attualizzazione, si colloca questo nostro ultimo “Amleto”. Nella riscrittura di Pina Catanzariti, diviso in cinque movimenti che si aprono e chiudono come cinque “porte del tempo”, il capolavoro shakespeariano affiora smembrato e distorto, in un turbinio di parole (words, words, words…) che abbandonano la consecutio narrativa del testo originale. Il testo si decompone e si ricompone, detto ed agito da tre attori e un’attrice, insieme uno e mille “Amleti”. Le scenografie dei luoghi sempre diversi fanno da contenitore a questa “tragedia del pensiero” che viene offerta allo spettatore in un distillato che propone ogni diversa sfaccettatura dell’”essere Amleto”, per noi inteso come “essere umano, oggi”. Ascolti e visioni come occasioni di riflessione sull’impossibilità di opporsi, oggi, a “questo tempo fuori dai cardini” se non in termini di dubbi, indecisioni, domande, incertezze riguardo alle nostre scelte esistenziali, necessarie ed impossibili. Unica soluzione per uscire fuori da questo mondo che “è una prigione”, sembra essere la presa di coscienza della difficoltà dell’agire individuale per oltrepassare la linea d’ombra, sognando nello stesso tempo, di poter cambiare il mondo, come fosse un “guscio di noce” tra le nostre mani anziché essere inghiottiti dall’esistenza. Novità assoluta mutuata dal progetto “Il tempo impossibile di Shakespeare” viene presentata in una versione a maggioranza “under 35” in prima assoluta. Riscrittura e Drammaturgia di Pina Catanzariti con Raffaele Gangale, Claudio Molinari, Nicola Pecora e Gaia Rinaldi musica di MANQUE suono a cura di Paolo Franco e Matteo Orsini regia di Marcello Cava”.

 

Print Friendly, PDF & Email
Condividi con:
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE