Amministrative, la lista civica “Vivere Bassano” ha incontrato la cittadinanza

BASSANO ROMANO ( Viterbo) – Riceviamo da Carlo Pellegrini, candidato sindaco con la lista civica Vivere Bassano e pubblichiamo: “Si è tenuta sabato scorso la presentazione della lista civica “Vivere Bassano”, che supporta la candidatura a sindaco dell’attuale consigliere di minoranza Carlo Pellegrini. In un ambiente cordiale e partecipativo, il candidato Sindaco ha illustrato i punti salienti del programma, che prevede di realizzare rilevanti interventi infrastrutturali nonché, ovviamente, una adeguata gestione delle ordinarie attività. L’obiettivo è creare un Brand “Bassano” per diffondere e far conoscere l’identità del paese, che intende porsi come centro di attrattiva turistica e culturale.
In particolare, gli interventi infrastrutturali illustrati poggiano sul recupero e la riqualificazione del centro storico e del suo patrimonio culturale, sulla rivisitazione della viabilità urbana e la cura della viabilità rurale, nonché sul ripristino di adeguate condizioni che riguardano l’assetto idrogeologico del paese. La realizzazione di tali progetti avverrà in un un’ottica di ecosostenibilità dell’intero sistema paese, partendo da una gestioneraccolta dei rifiuti veramente differenziata (ed anche adeguatamente controllata) e continuando con l’interlocuzione con l’Ente Parco e l’Università Agraria per rendere la Faggeta di Bassano un luogo da vivere
sia per i Bassanesi che per i turisti. Ed è proprio in tale contesto che il paese potrà mostrare ai visitatori, oltre alle bellezze naturali, le ricchezze artistiche di cui dispone con itinerari tematici e percorsi storicoculturali, da Villa Giustiniani con i suoi giardini al Cristo Portacroce conservato nella chiesa di San Vincenzo.

Le risorse economiche che verranno destinate a questi interventi infrastrutturali saranno attinte dai
finanziamenti messi a disposizione dall’Europa per contrastare le conseguenze dell’epidemia Covid19; infatti gli Enti locali sono tra i destinatari dei provvedimenti atti a recuperare l’identità ed il valore dei luoghi storici e certamente Bassano Romano deve annoverarsi tra i borghi che rappresentano un potenziale per un turismo sostenibile alternativo.

Il programma pone poi particolare attenzione alla fascia più debole della popolazione, le cui condizioni di disagio dovranno essere mitigate. Anziani soli, assistenza alle famiglie in difficoltà, centro di ascolto e consulenza psicologica saranno temi centrali di un piccolo sistema di welfare locale inclusivo che, nel concetto di solidarietà ed associazionismo, si fonderà anche sulla partecipazione dei cittadini.

Il candidato sindaco ha poi ceduto la parola ai candidati consiglieri, che si sono presentati ai convenuti ed illustrato i loro curricula, dai quali si evince un livello di professionalità certamente adeguato a supportare il progetto.

Infine, Carlo Pellegrini ha mostrato alla platea dei partecipanti un video messaggio ricevuto dall’On. Vittorio Sgarbi, sindaco di Sutri, che auspica una promozione del dialogo con Bassano per creare un polo artistico e culturale della Tuscia.

L’impressione che si trae dal programma è di una visione verso il futuro, dove la digitalizzazione diventa insieme strumento di innovazione per il reperimento delle risorse economiche e di trasparenza verso il cittadino. Ma forse quello che meglio rappresenta il valore aggiunto della lista è l’affetto che tutti i candidati hanno dimostrato verso il proprio paese, le cui bellezze naturali e artistiche meritano di essere diffuse e conosciute. Ed il candidato sindaco Carlo Pellegrini incarna lo spirito di questa lista civica”.

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
Condividi con:
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE