di LORENA PARIS-
Lo haiku è una breve poesia che si compone di tre versi: il primo ed il terzo di 5 more il secondo verso di sette more. La mora è un’unità di suono che determina il conteggio delle sillabe. Gli haiku in lingua inglese, peraltro, non sono necessariamente legati allo schema metrico che ho sopra descritto, quelli in italiano, invece, sì, così come quelli in lingua giapponese. Ovviamente, tanto e tanto altro si dovrà specificare su questa tipologia di terzina, sui canoni del suo linguaggio poetico e del suo messaggio profondo; lo farò, quindi, nel corso dei prossimi appuntamenti settimanali.
Il poeta giapponese Mastuo Basho (1644 – 1694) viene universalmente riconosciuto il Padre fondatore della poesia haiku.
Qui sotto uno dei suoi più famosi e tra i miei preferiti, che ovviamente è tradotto in italiano e quindi non presenta le 17 more della sua scrittura in lingua originale.
languore d’ inverno –
nel mondo di un solo colore
il suono del vento.
Alla prossima!
Lorena Paris
Ascolta la poesia dalla voce dell’autrice