(m.a.g.) –
VITERBO – Mancano pochi giorni al termine della duplice mostra (13 marzo – 25 giugno 2017) che ha visto Viterbo e Londra unite in uno scambio di opere d’arte. La “Pietà” di Sebastiano del Piombo da Viterbo è partita per Londra dove è stata ospitata alla National Gallery nell’ambito della mostra Michelangelo & Sebastiano, mentre l’opera di Andrea Mantegna, “La Vergine e il Bambino con la Maddalena e San Giovanni il Battista” (tempera su tela, 1490-1505) partita da Londra, è arrivata a Viterbo dove è stata esposta al Museo Civico “Rossi Danielli” di Viterbo.
Dall’arrivo e dall’inaugurazione di entrambe ormai sono trascorsi più di tre mesi e i capolavori d’arte si apprestano a tornare ognuno nella propria casa. Domenica 25 giugno è l’ultimo giorno per poterli ammirare. Questa operazione culturale è stata una vetrina preziosa per l’immagine di Viterbo e ora si tirano le somme.
A Londra, la mostra dedicata a Michelangelo e Sebastiano ha richiamato centinaia di migliaia di visitatori con La Pietà protagonista assoluta dell’esposizione, condivisa con altre magnifiche opere provenienti da collezioni private e dai più grandi musei del mondo. In più Londra dedica all’avvenimento un Convegno internazionale (23-24 giugno) con la partecipazione di stimati professori universitari e la traduzione in lingua italiana.

A Viterbo, qualche migliaio di visitatori, qualche scolaresca e nessuna conferenza di prestigio. Ma tant’è.