VITERBO – Sabato 30 e domenica 31 gennaio 2016 si terranno due escursioni molto interessanti dal punto di vista storico e folkloristico: “Aneddoti viterbesi” e “Pianoscarano”.
Le visite sono parte integrante di un ciclo di escursioni in cui proporremo dei percorsi inusuali e caratteristici, dando vita ad itinerari che consentiranno al visitatore di guardare al nostro territorio secondo prospettive e punti di vista poco comuni.
Ecco il programma completo:
30 GENNAIO 2016
ANEDDOTI VITERBESI
ORE 16:00
Questa settimana Marco Zanardi proporrà un’insolita visita guidata nel centro storico di Viterbo durante la quale si sveleranno tanti aneddoti e curiosità poco conosciute. Il percorso toccherà le piazze e i monumenti più belli e famosi della città. Una piccola anticipazione: perchè San Pellegrino è il quartiere medievale più intatto d’Europa?
Questa e tante altre curiosità vi aspettano: venite a scoprirle con noi.
Appuntamento alle ore 16.00 presso l’Ufficio Turistico di Viterbo, Via Ascenzi, 4.
Costo della visita: € 8,00 GRATUITO per bimbi da 0 a 5 anni
Guida: Marco Zanardi
Per info e prenotazioni: Tel. 0761 325992; E-mail infotuscia@fastwebnet.it
Prenotazione obbligatoria entro le 13.00 del giorno della visita
31 GENNAIO 2016
ORE 16:00
PIANOSCARANO – DA CASTRA MILITARE A GIOIELLO MEDIEVALE:
STORIE, LEGGENDE E CURIOSITÀ
Uno dei quartieri più antichi della città, un angolo di Viterbo ricco di tradizioni e storie popolari, affascinanti e poco conosciute. Pianoscarano ha sempre vissuto una storia a sé stante, dove gli abitanti, uscendo dal loro quartiere per raggiungere San Pellegrino, dicevano di andare a Viterbo, come se vivessero in una città diversa.
Durata: 2h Appuntamento alle ore 16.00 presso l’Ufficio Turistico di Viterbo, Via Ascenzi, 4.
Costo della visita: € 8,00 GRATUITO per bimbi da 0 a 5 anni
Guida: Marco Zanardi