ROMA – L’anteprima di Caravaggio a Roma, storia di una rivoluzione si terrà lunedì 17 marzo alle ore 18 alla Casa del Cinema a Roma in Largo Marcello Mastroianni,1.
Il documentario è una produzione della Galleria Borghese con il contributo del Dipartimento per la Valorizzazione Culturale e della Direzione Generale Musei, in collaborazione con Rai Cultura, realizzata da Simona Garibaldi e Alessandro Sansoni per Lilium Distribution.
La regia del documentario è affidata a Luca Criscenti e vede la partecipazione delle storiche dell’arte Francesca Cappelletti e Maria Cristina Terzaghi – curatrici della Mostra Caravaggio 2025 – dello storico Michele Di Sivo e dell’ex Rettore di San Luigi dei Francesi Patrick Valdrini.
San Luigi dei Francesi, Cappella Contarelli: la Vocazione e il Martirio di San Matteo. È il luglio del 1600 quando le tele vengono mostrate al pubblico: è il debutto di Caravaggio in società, la sua prima opera pubblica. Una rivoluzione per la pittura. Una rivoluzione che si consuma in un tempo brevissimo, in poche strade del centro di Roma, nel Rione Campo Marzio, tra il Pantheon, Piazza Navona e Piazza del Popolo.
Il documentario racconta la genesi di questa rivoluzione, seguendo l’artista dagli esordi al trionfo delle grandi committenze.
Caravaggio a Roma, storia di una rivoluzione andrà in onda mercoledì 26 marzo alle 21.15 su Rai 5 all’interno del programma “ArtNight” condotto da Neri Marcoré e poi disponibile su Rai Play.