di REDAZIONE-
VITERBO- Il Comune ha ufficialmente avviato la gara d’appalto per l’assegnazione quinquennale della gestione dello stadio Enrico Rocchi, attualmente affidato in via temporanea alla Capitolina Servizi Energia, società che detiene la maggioranza delle quote della Viterbese. L’attuale concessione scadrà il 30 giugno 2025, mentre il nuovo affidamento partirà dal 1° luglio dello stesso anno e durerà fino al 30 giugno 2030, con possibilità di rinnovo per ulteriori cinque anni, a condizione che il gestore dimostri di aver recuperato gli investimenti effettuati per il miglioramento dell’impianto.
Il valore complessivo della concessione ammonta a 795 mila euro, con un canone annuo base di 14 mila euro, suscettibile di rialzo. Alla gara potranno partecipare società e associazioni sportive riconosciute dal Coni o affiliate a enti di promozione sportiva, purché abbiano esperienza nella gestione di impianti simili. L’assegnazione seguirà il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, con un punteggio suddiviso in 80 punti per la qualità tecnica del progetto e 20 per l’offerta economica.
Il futuro gestore avrà l’obbligo di occuparsi della manutenzione ordinaria, delle utenze, della pulizia e della custodia dello stadio, oltre a garantire lo svolgimento delle attività del settore giovanile. Il Comune, inoltre, si riserva il diritto di utilizzare l’impianto per dieci eventi istituzionali all’anno e di revocare anticipatamente la concessione per motivi di interesse pubblico, senza obbligo di indennizzo per il gestore. Uno degli aspetti controversi del bando è l’assenza di riferimenti al campo Vincenzo Rossi, attualmente utilizzato dal vivaio della Viterbese. Proprio il club gialloblù, che già gestisce temporaneamente l’impianto, ha confermato l’intenzione di partecipare alla gara, lavorando da mesi per risolvere le questioni amministrative lasciate in sospeso dalle precedenti gestioni.
L’assegnazione della gestione dello stadio Enrico Rocchi rappresenta un’opportunità strategica per il futuro dell’impianto e per lo sviluppo del calcio locale, ma restano da sciogliere alcune criticità che potrebbero influenzare l’esito della gara.