Aperte le attività scout del CNGEI di Roma con un grande raduno alla Caffarella

ROMA- Nella giornata di Domenica 6 ottobre, gli scout laici del CNGEI di Roma hanno avviato le attività del nuovo anno con un grande raduno al Parco della Caffarella a cui hanno partecipato
i ragazzi e le ragazze di tutti e 10 i gruppi cittadini.
“per i nostri giovani, la giornata vissuta rappresenta il primo passo di un lungo percorso che durerà tutto l’anno e che si concluderà con il Campo Estivo dell’estate 2025, che ci vedrà tutti insieme, quasi 1000 persone, a Camporotondo di Cappadocia – spiega il Presidente del CNGEI di Roma Riccardo Camedda – un cammino reso possibile dal servizio prestato con continuità dai circa 200 educatori adulti, la maggior parte giovani fra i 20 e i 30 anni”.
Oltre le attività svolte oggi dai ragazzi, si è tenuto il primo incontro di formazione per gli adulti che inizieranno per la prima volta il loro servizio come educatori scout.
“Lo scoutismo, benché basato sul gioco, offre un percorso di educazione informale che necessità di educatori formati al ruolo – continua Camedda – a garanzia dei ragazzi e delle famiglie che ci affidano i figli. Con l’apertura ha preso anche avvio la collaborazione con l’associazione “Nonna Roma”, una collaborazione che vedrà la partecipazione dei ragazzi e delle ragazze durante tutto l’anno con occasioni di servizio pensate per le diverse fasce d’età. Come prima iniziativa abbiamo
raccolto circa 500 chili di generi alimentari non deperibili che abbiamo consegnato al banco alimentare di Nonna Roma.’
Comunicazione CNGEI Roma

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
Condividi con:
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE