Apertura del Giubileo 2025: un cammino di speranza inaugurato da Papa Francesco

di REDAZIONE-

ROMA- Papa Francesco ha dato ufficialmente inizio al Giubileo del 2025 aprendo la Porta Santa della Basilica di San Pietro. L’evento, dedicato al tema della “speranza”, è stato accompagnato da una preghiera in cui il Pontefice ha esortato i fedeli a intraprendere un cammino di misericordia, perdono e testimonianza di pace.

Visibilmente provato ma determinato, il Papa ha attraversato la Porta Santa su una sedia a rotelle, seguito da religiosi e fedeli provenienti da varie parti del mondo. Durante l’omelia, Francesco ha sottolineato che la speranza cristiana è una virtù dinamica, che richiede impegno e responsabilità, ed è incompatibile con indifferenza e egoismo.
Il Papa ha rivolto un pensiero alle sofferenze che affliggono il mondo, dalle guerre alle violenze sui più vulnerabili, come i bambini. Ha invitato i presenti a incarnare la speranza attraverso atti concreti di compassione e solidarietà.
Migliaia di persone si sono radunate in Vaticano per assistere a questa celebrazione, seguita da media internazionali. Un ampio dispositivo di sicurezza e un piano sanitario avanzato, con postazioni mediche e squadre di soccorritori, è stato attivato per garantire la sicurezza dei partecipanti.
Rappresentanti di altre Chiese e Comunioni cristiane sono stati invitati a varcare la Porta Santa, un simbolo di unità e fede condivisa in Gesù Cristo. Questo gesto, pur rispettando le diverse tradizioni religiose, evidenzia l’importanza del dialogo tra le confessioni cristiane.
Il Giubileo del 2025 coincide con il 1700° anniversario del Concilio di Nicea, un evento cruciale per l’unità della Chiesa cristiana, ribadendo la centralità della cooperazione e del dialogo ecumenico.

L’apertura del Giubileo segna l’inizio di un cammino spirituale e comunitario che coinvolgerà milioni di persone, diffondendo un messaggio di speranza e impegno per costruire un futuro migliore.

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
Condividi con:
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE