VITERBO – Mercoledì 31 luglio – ore 18.30, Piazza dell`Orologio – quartiere Castello – BOLSENA: La mossa giusta. Presentazione del libro di ENRICO FRANCESCHINI, giornalista corrispondente da Londra per `La Repubblica` e prolifico autori di molti libri di narrativa e attualità. INGRESSO LIBERO.
Giovedì 1 agosto – ore 21.00
Foro Cassio – Strada Foro Cassio – VETRALLA. SPETTACOLI DAL VIVO SOTTO LE STELLE
Romanze. CONCERTO CON OPERAEXTRAVAGANZA. INGRESSO EURO 5,00
Giovedì 1 agosto – ore 21.30
Campo Cialdi – via della Ripa 25 – TARQUINIA. SOCIETÀ TARQUINIENSE ARTE E STORIA
TRA TERRA E MARE – CICLO DI CONFERENZE DI ARCHEOLOGIA SUBACQUEA
L`ultima missione della Regia Nave Roma
LA BATTAGLIA, LA SORTE DEI NAUFRAGHI, IL RINVENIMENTO DEL RELITTO
A raccontarne la storia, il subacqueo professionista Sergio Anelli, che illustrerà le varie fasi delle ricerche che videro il rinvenimento, a oltre 1000 metri di profondità nel golfo dell`Asinara, del relitto della nave da parte dell`ingegnere Guido Gay e dei suoi innovativi robot da ricerca.
INGRESSO LIBERO – INFO 0766 858194 – 339 2011849
Venerdì 2 agosto – ore 18.00
Caffè Menerva – via Vittorio Veneto 13 – GROTTE DI CASTRO
Uniti GROTTE DI CASTRO E PITIGLIANO
Inaugurazione della mostra di pittura di VAN PIP. INGRESSO LIBERO
Venerdì 2 agosto – ore 21.30
Museo Archeologico Nazionale – piazza Duomo – ORVIETO
ORVIETO NOTTI D`ESTATE
Gli Etruschi di Velzna: commercianti o guerrafondai?
Interverranno Carla Lodi responsabile Ufficio Cultura del Comune di Orvieto, Giorgio Rocca direttore Museo Archeologico Nazionale di Orvieto e Claudio Bizzarri Direttore PAAO. INGRESSO LIBERO
Sabato 3 agosto – ore 16.00
Appuntamento a palazzo Farnese – piazza Palombini 2 – GRADOLI TRA I PAESAGGI DEL SIMULABO
Passeggiata dell`Aleatico
DA PALAZZO FARNESE AI LUOGHI DEL SACRO
Un piacevole trekking urbano che partendo da palazzo Farnese, consentirà di visitare il Museo del costume farnesiano e la Collegiata di Santa Maria Maddalena. Il percorso proseguirà nei vicoli del centro storico per giungere alla chiesa di San Michele Arcangelo, la più antica del paese, dalla quale si godrà di un meraviglioso panorama sul lago di Bolsena.
Guide FULVIO RICCI direttore del Museo, ELENA RONCA Percorsi Etruschi INIZIATIVA GRATUITA CON PRENOTAZIONE CONSIGLIATA ANCHE WHATSAPP 3888568841
Sabato 3 agosto – ore 19.00
Teatro del Giardino Segreto – via del Cimitero Vecchio 16 – VETRALLA OPERAEXTRAVAGANZA
Scene d`Opera
CONCERTO LIRICO
Concerto finale in forma scenica degli allievi masterclass di canto lirico con il soprano di fama internazionale INES SALAZAR. CONTRIBUTO 10 EURO – INFO E PRENOTAZIONI WHATSAPP 328 954 6337
Domenica 4 agosto – ore 18.30
Caffè Menerva – via Vittorio Veneto 13 – GROTTE DI CASTRO. La vita sul pianeta terra
DOVE EBBE INIZIO AVRÀ ANCHE FINE?
Conferenza di FRANCESCO CANGANELLA. INGRESSO LIBERO
BOLSENA
Giardino dell`Arte BAAJ
SCULTURE E INSTALLAZIONI
APERTO DA LUGLIO A OTTOBRE
solo su prenotazione BARBARA KRAKIEWICZ +49 172 9775394 whatsapp