di REDAZIONE-
VITERBO- Qualità dell’aria nella Tuscia: risultati positivi in base al monitoraggio dell’Arpa Lazo effettuato nel 2020 e che è stato pubblicato qualche giorno fa. La situazione migliora rispetto ai parametri sulla presenza di sostanze inquinanti nelle cinque stazioni di campionamento presenti sul territorio della Tuscia. Sicuramente sul miglioramento ha influito il lockdown dovuto alla pandemia. Le medie del Pm 2,5 si fermano a 10 microgrammi per metro cubo a Viterbo ed Acquapendente, considerando la soglia massima di 25. Questi valori rimangono in linea con quelli dell’anno precedente, mentre scendono rispetto al 2019 i valori relativi al biossido d’azoto. A Viterbo i valori sono di 15 microgrammi per metro cubo a fronte del limite massimo di 40. L’anno scorso avevano raggiunto la media di 23. Infine, situazione in linea con il 2019 per l’ozono, mentre in leggero calo il benzene (0,9 microgrammi al metro cubo contro 1 del 2019).
Condividi con: