Bagnaia: attiva la ZTL nel borgo storico

di REDAZIONE-

VITERBO- Da questa mattina è operativa la Zona a Traffico Limitato (ZTL) nel borgo storico di Bagnaia. La misura, voluta dall’amministrazione comunale, ha l’obiettivo di regolamentare il flusso di auto nell’area storica, migliorare la sicurezza e garantire l’accesso ai mezzi di soccorso.

L’assessora agli ex comuni, Katia Scardozzi, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa: “Era una richiesta della popolazione da molto tempo. La ZTL eviterà ingorghi, garantendo maggiore accessibilità e sicurezza. I residenti potranno entrare per operazioni di carico e scarico, ma dopo 30 minuti sarà necessario parcheggiare all’esterno del borgo”.

Scardozzi ha ammesso che la misura potrebbe non piacere a tutti, ma ha ribadito che l’amministrazione è chiamata a lavorare per il bene comune e la fruibilità degli spazi pubblici.
Il comandante della polizia locale, Mauro Vinciotti, ha spiegato che la fase iniziale della ZTL sarà caratterizzata da un periodo di “pre esercizio” di oltre 30 giorni: “Non scatteranno subito le sanzioni automatiche. Utilizzeremo questo tempo per ascoltare i cittadini e risolvere eventuali criticità. Tuttavia, le forze dell’ordine potranno comunque multare le infrazioni rilevate”. La ZTL sarà attiva 24 ore su 24, con un sistema di controllo automatizzato che sostituisce la presenza fisica degli agenti. I cittadini saranno informati tramite un pannello luminoso che indica con chiarezza se l’accesso è consentito o vietato.
Con l’introduzione della ZTL, il borgo di Bagnaia mira a diventare più sicuro e vivibile, preservando il suo valore storico e migliorando la qualità della vita per i residenti e i visitatori. La sfida ora sarà quella di monitorare il funzionamento del sistema e rispondere alle esigenze della comunità.

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
Condividi con:
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE