Barbie (2023): la bambola Mattel debutta al cinema accompagnata da una sensazionale campagna promozionale

di NOEMI GIACCI –

Giovedì 20 luglio 2023 arriva al cinema l’attesissima pellicola sulla bambola Mattel più amata di sempre: “Barbie”. Il film, diretto da Greta Gerwig (“Piccole donne”; “Lady Bird”) e distribuito da Warner Bros, ha come protagonisti Margot Robbie e Ryan Gosling, rispettivamente nei panni di
Barbie e Ken.
Siamo a Barbieland, un luogo perfetto dai colori rosa shcoking e popolato da ogni versione possibile di Barbie e Ken. Gli abitanti di Barbieland sono altrettanto perfetti e vivono tra party, feste, canzoni e coreografie scintillanti. In questo mondo idilliaco la perfezione non può vacillare. Quando però
succede alla Barbie interpretata da Margot Robbie, l’unica soluzione è l’espulsione da Barbieland. La nostra protagonista deciderà di partire per il mondo reale, avventurandosi verso la conquista della vera felicità. Ad accompagnarla in questo viaggio ci sarà Ken, suo amico di sempre e
segretamente innamorato di lei. Sul sito Rotten Tomatoes, specializzato in recensioni di prodotti audiovisivi, “Barbie” ha attualmente una percentuale di apprezzamento da parte dei critici dell’ 89% e 114 recensioni.
È un film su più livelli di lettura, che utilizza il sarcasmo e l’ironia per far riflettere su argomenti profondi: femminismo, patriarcato, inclusività e body positive. Per i temi proposti e il modo tagliente con cui vengono trattati, il film può essere apprezzato pienamente da un pubblico adulto.
Nei mesi precedenti“Barbie” ha messo in piedi una campagna di marketing eccezionale, sia online che offline. Il filo rosso di queste iniziative, anzi è il caso di dire il “filo rosa”, è proprio il colore rosa che caratterizza la brand identity di Barbie. I red carpet, i cartelloni pubblicitari e i vari co-brandig si
tingono tutti di rosa. Tra le numerose collaborazioni troviamo: OPI con una linea di smalti; NYX
con una palette e prodotti cosmetici; Superga con una collezione di scarpe; Kipling con le sue borse che si colorano di rosa; Kiabi con la capsule di t- shirt per adulti e bambini.
Anche i fast food non sono da meno: Burger King Brasile lancia il suo “Barbie Burger”, un pink hamburger con una salsa rosa al suo interno. Ma è ad Airbnb che va di diritto la collaborazione più riuscita: la costruzione della casa di Barbie a grandezza naturale. La “Barbie’s DreamHouse” si trova a Malibù e vanta una vista spettacolare sull’oceano. Aprirà le sue porte a due vincitori, estratti a sorte grazie a un contest, che passeranno il 21 e il 22 luglio presso la villa. La Dreamhouse potrà essere prenotata a partire dal 23 ottobre e offrirà alloggio a 4 ospiti. Come si legge su Airbnb, i visitatori “faranno il check domenica 27 ottobre e il check out martedì 29 ottobre: in questi due giorni Barbie sarà in viaggio in Texas e quindi la sua casa sarà libera per gli ospiti!”. Il soggiorno sarà accompagnato da attività ed esperienze interattive nello stile di Barbie: una consulenza e un hair makeover; una lezione di scherma; una lezione di cucina; un tour privato del Columbia Memorial Space Center e un immersione nel mondo di Barbie per scoprire tutte le sue abilità e onorificenze collezionate.
I veri protagonisti sono però gli outfit di Barbie, che catalizzano l’attenzione durante le varie première mondiali e tour promozionali. Gli stilisti hanno creato per Margot Robbie un guardaroba ispirato ai vestiti più famosi della bambola. L’attrice si trasforma anche fuori dallo schermo nel personaggio che interpreta. Niente è lasciato al caso: dal make-up, abiti, scarpe e
accessori, fino alle acconciature.
Quella del live action “Barbie” è una campagna promozionale riuscita su tutti i fronti. Trasversale e potente riesce a coinvolgere più target di riferimento, utilizzando un marketing originale che crea grandi aspettative. A noi pubblico il compito di verificare in sala se il film riesce a reggere tutto l’hype generato magistralmente da questa campagna.

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE