di REDAZIONE-
L’hi-tech arriva anche nel campo delle medicazioni. I prossimi cerotti e bende del domani saranno, infatti, in grado di rilasciare le sostanze curative e, in base alla temperatura corporea, soltanto quando e dove servono. Già da tempo gruppi di ricercatori stanno lavorando a queste nuove tecnologie, tra cui gli scienziati del Massachusetts Institute of Technology (MIT) di Boston. A loro il merito di aver creato una benda ad idrogel capace appunto di rilasciare molecole terapeutiche secondo il cambio di temperatura corporea. I risultati dello studio sono stati pubblicati dalla rivista Advanced Materials.
L’ingegnere Xuanhe Zhao ha spiegato che ciò che è “elettronico è solitamente duro e secco. Esattamente il contrario di ciò che è il corpo umano”. L’idrogel, quindi, permetterebbe di mettere il corpo umano in contatto in modo più facile con device capaci di monitorarne i parametri. Lo scienziato ha così sviluppato una benda elastica, composta per lo più da acqua, in grado di adattarsi a qualsiasi parte del corpo. All’interno del gel vi sono una serie di circuiti elettrici e di sensori che contengono i diversi farmaci. Cambiando la temperatura corporea la benda è in grado di rilasciare la giusta quantità di farmaco. Inoltre, sulla benda sono stati applicati dei led che segnalano quando il farmaco sta per esaurirsi. Al momento la benda hi tech è stata sperimentata solo sulla cute, ma i ricercatori pensano di poterla anche utilizzare all’interno del corpo.