Biblioteca di Viterbo eccellenza italiana ed europea, il commento di Antoniozzi

VITERBO – “La Biblioteca Consorziale di Viterbo, protagonista da ultimo del servizio andato in onda domenica sera al Tg2, è un motivo di indiscutibile vanto per la nostra città. Questo spazio, guidato dalla professionalità visionaria e lungimirante di Paolo Pelliccia, è un luogo vivo, aperto, pubblico e interdisciplinare dove la cultura ha riacquistato davvero la sua forma originaria dell’universalità.

Siamo grati e onorati che il nostro territorio sia arricchito da una realtà come quella della Biblioteca Consorziale che ci onora della sua presenza anche tra i membri del comitato promotore che istituiremo per formalizzare il percorso di Viterbo a Capitale Europea della Cultura 2033.

Auspichiamo infine che la Biblioteca rientri nel Piano Olivetti per la rigenerazione culturale, visto che il suo operato è esattamente in linea con l’obiettivo principale del decreto, ovvero quello di rafforzare il ruolo della cultura come elemento centrale per il benessere delle comunità e per la coesione sociale, andando così nella stessa direzione di questo Assessorato”. Così Alfonso Antoniozzi, Vice Sindaco – Assessore alla Capitale Europea della Cultura, Sistema Teatrale, Musicale, Museale, Bibliotecario del Comune di Viterbo.

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
Condividi con:
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE